Nome scientifico: Ardea alba Nome comune: Airone bianco maggiore Videoguida sulla fauna del Lazio di Francesco Petretti - Airone bianco …
Nome comune: Airone cenerino Nome scientifico: Ardea cinerea Gli aironi sono uccelli dalle zampe lunghe e becco lungo e diritto. Volano tenendo …
NOME COMUNE: Airone bianco maggiore NOME SCIENTIFICO: Egretta alba INQUADRAMENTO SISTEMATICO: Classe: Aves - Ordine: …
NOME COMUNE: Airone cenerino NOME SCIENTIFICO: Ardea cinerea INQUADRAMENTO SISTEMATICO: Classe: Aves - Ordine: …
Il territorio d el Parco è fortemente modificato dall'azione dell'uomo che, nel corso dei millenni, ha destinato i terreni pianeggianti …
Nome scientifico: Strix aluco Nome comune: Allocco Tra i rapaci notturni maggiormente diffusi, l'allocco (Strix aluco) è anche il più grande …
Nome comune: allodola Nome scientifico: Alauda arvensis Passeriforme, stanziale, ma anche di passo e svernante in campi e prati, …
NOME COMUNE: : Alzavola NOME SCIENTIFICO: Anas crecca INQUADRAMENTO SISTEMATICO: Classe: Aves - Ordine: Anseriformes …
Nome scientifico: Aquila chrysaetus Nome comune: Aquila reale Grosso uccello rapace diurno (il più grande italiano) presente non solo sulle Alpi. Il …
Il cervo (Cervus elaphus) è il più grande Cervide italiano. I maschi adulti pesano fra i 150 e i 250 kg, sono lunghi circa 2 m e alti 110-140 cm al …
Nome scientifico: Microtus savii Nome comune: Arvicola di Savi È un piccolo roditore lungo circa 8-10 cm, dalla pelliccia color bruno chiaro …
averla capirossa Lanius senator L'Averla capirossa si riproduce in tutti i paesi del Mediterraneo. In Italia, è più diffusa nel …