ParchilazioParchilazio

Percorso 683a Vallepietra - S.S.Trinità - Monte Autore

  • Clicca qui per andare al
    punto di partenza del percorso
  • Quick info

    • Difficoltà: EE
    • Durata: 3h e 45m
    • Distanza: 9,1 Km
    • Tipologia: A piedi

    Cerca nella mappa

    Percorso 683a

    Vallepietra - S.S.Trinità - Monte Autore

    Partenza: Vallepietra (818 m) (Vallepietra)
    Tempo di percorrenza: 3 ore 20 minuti
    Difficoltà: E - Escursionistico
    Lunghezza: 9.1 km
    Dislivello: in salita 1443 m - in discesa 454 m
    Quota minima: 733 m
    Quota massima: 1850 m
    Comuni interessati: Vallepietra

    Questo classico sentiero, che corrisponde ad un tratto del sentiero Coleman, passa per lo storico Santuario della S.S.Trinità ed è il più frequentato dai numerosissimi pellegrini. Dal centro di Vallepietra si scende sulla stradina che conduce al Cimitero.

    Qui ci s'immette su una strada di fondovalle, recentemente asfaltata, che costeggia il torrente Simbrivio. Inizia una sterrata che costeggia un ruscello fino ad un ponticello con un'edicola religiosa (La Rimessa). Si svolta a destra fino alla Cona dello Spirito Santo. Il percorso diventa ghiaioso e si scende leggermente. Passati sotto una grossa roccia, oltrepassate le prime costruzioni, si arriva al piazzale del Santuario della SS. Trinità. Il sentiero scende rapidamente e poi risale entrando nel bosco. Si sale, sempre nel bosco, fino ad uscirne poco prima di arrivare al Passo Procoio. Sempre seguendo i segnali, si sale sulla sinistra e si entra in bosco di faggi. Su comoda mulattiera si arriva alla caratteristica Fonte della Fossaiola, conosciuta come Fontana degli Scifi. Da qui si svolta a sinistra per una ripida larga mulattiera e poi, in prossimità di una croce, a destra. Attraversato un boschetto, si è sul versante est del Monte Autore fino a giungere in cima. Il ritorno richiede 2 ore e 30 minuti.