Escursioni, visite guidate, attivitร sui monti Simbruini
dal 06 febbraio 2021 al 07 febbraio 2021
๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐
Dal 6 al 7 Febbraio 2021
Costruiremo un igloo Ci dormiremo dentroAccenderemo un fuoco con metodi primitiviCi orienteremo di notte con le stelle Questo e molto altro nel ๐ช๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ ๐ฆ๐๐ฟ๐๐ถ๐๐ฎ๐น - ๐ฆ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ถ๐ป๐ป๐ฒ๐๐ฎ๐๐ผ, un'esperienza unica a contatto con la natura ๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐ ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ซ๐๐ข๐จ solo con Vivere l'Aniene Per tutte le info https://viverelaniene.com/.../winter-survival-corso-di.../
Comune: Subiaco (RM)
Organizzatore: Vivere l'Aniene
I sentieri innevati del Monte Autore
Snowshoes Day
Domenica 7 Febbraio 2021 dalle 09:00 alle 14:00
I colori dell'inverno e la soffice coltre nevosa ci accompagneranno in questo itinerario attraverso la valle del Monte Autore (1854 m). Il sentiero si snoda all'interno di bellissimi e maestosi faggeti fino ad arrivare alla sella delle vedute. La piccola croce della vetta aprirร al camminatore un panorama a 360ยฐ sul Monte Velino e Sirente.
DETTAGLI SULL'EVENTO
Tipologia di escursione: Escursione con racchette da neve
Difficoltร : EAI ( Escursione in Ambiente Innevato)
Distanza: 6,5 Km
Dislivello: 250 metri
Costo: 25 euro (la quota comprende servizio guida e assicurazione RCT + Noleggio Ciaspole - Bastoncini)
I programmi di escursione possono subire variazioni in funzione delle condizioni meteo-ambientali.
IMPORTANTE:
L' escursione verrร svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da COVID-19.
La guida che vi accompagnerร in escursione รจ Samuele Giancarlini associato AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
PARTECIPARE รจ FACILE
Chiama il 334 8302603 (anche whatsapp) oppure sniproad@gmail.com (scrivendo il nome dell'evento).
PUNTO DI RITROVO
Ore 8:30 presso il punto di incontro inviato dalla guida tramite WhatsApp
INFORMAZIONI TECNICHE
Abbigliamento consigliato a strati: Scarponcini alti da trekking, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, softshell (anti-vento).
Equipaggiamento: All' interno dello zaino: Acqua, barrette energetiche, frutta, guanti impermeabili termici, berretto di lana, poncho, pile, occhiali da sole, bastoncini da trekking, ghette, crema solare, berretto di lana. E' consigliato, da tenere in automobile, un cambio abiti asciutto e scarpe.
Luogo: Campo dell'Osso Comune: Subiaco (RM) | Localizza sulla mappa
Organizzatore: Samuele Giancarlini
Info Email: sniproadtrekking@gmail.com Info line: 3348302603
Approfondimenti
La via del Rifugio
I sentieri innevati dei Simbruini
Domenica 14 Febbraio 2021 dalle 09:00 alle 15:00
Ciaspole ai piedi, percorreremo un interessante anello, partendo da Campo Staffi, ci immergeremo nelle stupende faggete ricoperte dal soffice strato di neve ed osserveremo le tracce lasciate dagli animali, scoprendo la vita della fauna. Continueremo, poi, in direzione del Rifugio di Campo Ceraso dove faremo colazione con caffรจ e cornettini (offerti dalla guida!). Ripartiremo in direzione del Volubro per poi virare in direzione Campo Staffi
DETTAGLI SULL'EVENTO
Tipologia di escursione: Escursione con racchette da neve
Difficoltร : EAI ( Escursione in Ambiente Innevato)
Distanza: 12 Km
Dislivello: 350 metri
Costo: 25 euro (la quota comprende servizio guida e assicurazione RCT + Noleggio Ciaspole - Bastoncini)
I programmi di escursione possono subire variazioni in funzione delle condizioni meteo-ambientali.
IMPORTANTE:
L' escursione verrร svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da COVID-19.
La guida che vi accompagnerร in escursione รจ Samuele Giancarlini associato AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
PARTECIPARE รจ FACILE
Chiama il 334 8302603 (anche whatsapp) oppure sniproad@gmail.com (scrivendo il nome dell'evento).
PUNTO DI RITROVO
Ore 8:30 presso il punto di incontro inviato dalla guida tramite WhatsAppINFORMAZIONI TECNICHE
Abbigliamento consigliato a strati: Scarponcini alti da trekking, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, softshell (anti-vento).
Equipaggiamento: All' interno dello zaino: Acqua, barrette energetiche, frutta, guanti impermeabili termici, berretto di lana, poncho, pile, occhiali da sole, bastoncini da trekking, ghette, crema solare, berretto di lana. E' consigliato, da tenere in automobile, un cambio abiti asciutto e scarpe.
Luogo: Campo Staffi Comune: Filettino (FR) | Localizza sulla mappa
Organizzatore: Samuele Giancarlini
Info Email: sniproadtrekking@gmail.com Info line: 3348302603