
Un ferragosto diverso e dedicato alla nostra salute
Proseguono gli appuntamenti programmati dal Progetto "Natura e/è benessere"
Venerdì 15 Agosto vi offriamo una nuova occasione da dedicare alla nostra salute, un'attività di bagno di foresta in cui i partecipanti saranno condotti da una Guida abilitata e qualificata lungo un tracciato, anch'esso in corso di qualificazione, che presenta le caratteristiche ideali per questo di tipo di pratiche.
Una passeggiata lenta, gradevole, all'ombra degli alberi, in cui potremo riappropriarci del nostro tempo in uno spazio, quello della foresta, in cui potremo immergerci con i nostri sensi.
Il bagno di foresta, antica pratica di origine giapponese (shinrin joku) dona al corpo e alla mente un benessere scientificamente provato. Ma attenzione: niente gnomi, folletti o fate, nessuna vibrazione paranormale, solo fattori fisici e sostanze emesse dalle piante che cureranno, nel vero senso della parola, le nostre menti e i nostri corpi. E, lo ricordiamo, gli effetti positivi del tempo trascorso in foresta durano per molti giorni a seguire.
INFORMAZIONI
La partecipazione all'attività, la quarta del programma Natura e/è benessere, è gratuitagrazie ad appositi fondi stanziati dalla Regione Lazio e dall'Ente Monti Cimini.
Le attività del 15 Agosto si svolgeranno nella splendida faggeta di Monte Fogliano (Ronciglione, Vt): appuntamento alle ore 9.45 presso il punto di incontro: https://maps.app.goo.gl/v8zbMHYeT2Yhyn9f9
Per raggiungere la località è necessario prendere la strada non asfaltata SP88 il cui imbocco si trova al Km 2.329 della SP87 in Località Casaletto a Ronciglione, di fronte al fontanile posto in prossimità dell'incrocio: https://www.mapsview.net/@casale+longinotti
Lasciaremo le auto sul piazzale posto all’imbocco della strada che sale per Monte Fogliano e, dopo un chilometro (in salita), raggiungeremo il luogo dove si svolgerà il bagno di foresta.
Il percorso lungo il quale effettueremo il bagno di foresta è lungo circa 1,4 km ed il dislivello è minimo (complessivamente 60m). A questo vanno aggiunti i circa 2 km necessari a raggiungerlo e tornare.
ATTENZIONE: Sono obbligatorie calzature con suola tipo carrarmato ed abbigliamento comodo, scorta d'acqua individuale. Presentarsi almeno un quarto d'ora prima dell'orario d'appuntamento: il gruppo parte per l'attività all'orario indicato. Anche se li amiamo, gli animali da compagnia in questo tipo di attività non sono al momento consentiti.
Per informazioni: 338 4914088 anche Whatsapp (ore ufficio).