ParchilazioParchilazio
12 Maggio 2025

Legalità e salvaguardia della casa comune, l'ambiente: Don Maurizio Patriciello incontra i ragazzi delle scuole del territorio

Venerdì 9 Maggio, presso il Teatro Petrolini di Ronciglione, si è tenuto un incontro molto importante ed educativo: quello con Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano (Na), da sempre impegnato nel combattere il degrado, l'illegalità diffusa, la distruzione dell'ambiente ad opera della camorra. Un uomo pratico, accogliente, fermo sulla necessità di proteggere i giovani da una dilagante illegalità che non rispetta ormai più nessuno, e che ormai da troppo tempo, per guadagnare sulla pelle altrui, è giunta ad avvelenare il suolo e i corpi di chi abita certe aree del nostro Paese. Tanti i ragazzi intervenuti, mille le domande rivolte al parroco: una giornata importante con un testimone vero delle battaglie che si compiono per migliorare la salute di tutti. Il Commissario Straordinario dell'Ente Monti Cimini - Riserva Naturale Lago di Vico, Alessandro Pontuale, e il Direttore Eugenio Monaco, hanno consegnato a Don Patriciello, da parte dell'Amministrazione, una targa quale piccolo ma simbolico riconoscimento dell'impegno profuso: una dedica apposta su una semplice ma pluricentenaria tavola di legno di castagno dei Monti Cimini, un albero vissuto alcuni secoli fa, in un momento quindi in cui l'Ambiente conservava tutta la sua naturalità.

L'evento, denominato "Era la notte buia. 9 Maggio: memoria e impegno per la legalità" è stato organizzato dal Dirigente Scolastico Stefania Zega e dalle docenti del Plesso. L'incontro è stato allietato dalla musica degli alunni musicisti provenienti dalle scuole di Caprarola, Cabognano e Fabrica di Roma.

Per approfondire

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa