
8 eventi per promuovere i parchi e le riserve della Regione. Nove aree naturali protette attraversate nelle cinque le province del Lazio...
"IN CAMMINO NELLE AREE PROTETTE DEL LAZIO – EDIZIONE GIUBILEO 2025"
La Regione Lazio, con il Sistema delle aree naturali protette e la scocietà Cammini d’Italia, presenta il progetto "In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025", un’iniziativa che celebra l’Anno Giubilare attraverso un percorso di riscoperta della bellezza e della biodiversità dei territori protetti regionali. Otto giornate di cammino, nel corso del 2025, durante le quali accompagneremo i partecipanti alla scoperta dei parchi, delle riserve e dei monumenti naturali del Lazio. Attraverseremo le cinque province del Lazio, offrendo un’esperienza immersiva in luoghi dall’enorme valore naturalistico e ambientale.
Il progetto mira a promuovere la conoscenza e la tutela delle aree naturali protette, incentivando un modo di viaggiare più consapevole e sostenibile. Un’occasione per esplorare la ricchissima biodiversità di questa Regione e per immergersi nei paesaggi riscoprendo il legame tra uomo e natura. Una regione tutta da scoprire che ospita oltre il 50% del patrimonio nazionale di biodiversità, con circa 30.000 specie animali e 3.500 specie vegetali. Solo per fare qualche esempio: più del 50% delle specie di orchidee, il 40% delle piante superiori e il 40% degli anfibi e rettili che vivono in Italia. Attraverseremo paesaggi costieri, vette appenniniche che superano i 2000 metri, laghi, fiumi, pianure e colline: territori protetti che, insieme, tutelano un ricco patrimonio storico e culturale e favoriscono le attività agricole, forestali e artigianali tradizionali.
UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI PARCHI DEL LAZIO
Ogni cammino è stato scelto per rappresentare al meglio le peculiarità di ogni provincia, offrendo un’esperienza autentica e immersiva in luoghi dall'enorme valore naturalistico, ambientale, storico e spirituale:
LA COLLABORAZIONE CON CAMMINI D’ITALIA
Cammini d’Italia sarà il partner organizzativo del progetto, svolgendo un ruolo fondamentale nella gestione dell’organizzazione e promozione degli eventi. Sul sito ufficiale camminiditalia.org e qui sul portale parchilazio.it troverete tutte le informazioni relative al programma, rendendo più semplice e immediato per i partecipanti iscriversi ai singoli eventi (il form d'iscrizione gratuita per ciascuna tappa sarà online a partire da 10 giorni prima della data prevista). “In Cammino nelle Aree Protette del Lazio” un progetto di promozione dei territori protetti regionali che mette al centro il 'camminare', come forma di mobilità dolce e sostenibile per godere appieno di natura, storia e tradizioni locali lungo percorsi come il Cammino di San Benedetto, il Cammino Naturale dei Parchi, il Cammino nelle Terre Mutate, Il Cammino di San Filippo Neri, il Cammino dei Tre Villaggi, il Cammino di San Francesco, l’Antica Via Amerina e Il Cammino della Sabina.
Ogni evento mira a promuovere il turismo sostenibile, il rispetto per l’ambiente e la riscoperta del territorio attraverso itinerari a piedi, integrando natura, storia,tradizioni locali e spiritualità.
"NATURA IN CAMPO” PROTAGONISTA DEL PROGETTO
Un elemento distintivo di questo progetto è la partecipazione dei produttori “Natura in Campo”, il marchio della Regione Lazio che garantisce la filiera delle produzioni agroalimentari sostenibili e tradizionali provenienti dai territori delle aree naturali protette, finalizzato alla promozione e valorizzazione delle tradizioni locali. Durante tutti gli eventi saranno organizzate degustazioni di prodotti locali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire i sapori autentici del Lazio.
RIVIVI LE TAPPE GIÀ EFFETTUATE
FOTOGALLERY