ParchilazioParchilazio
22 Marzo 2025

Secondo appuntamento con "In Cammino nelle Aree Protette del Lazio - Edizione Giubileo 2025" Cammino di San Benedetto

Sabato 22 marzo 2025 nel Parco naturale regionale dei Monti Simbruini con partenza da Subiaco

Quick info

SECONDA TAPPA, ESCURSIONE DEL 22 MARZO 2025
Cammino di San Benedetto
Punto e orario di ritrovo: Subiaco ore 08:00
Difficoltà: medio-impegnativa
Lunghezza: 11.8 km
Dislivello: 650 mt
Tempo di percorrenza: 7/8 ore (pause comprese)
Guida: Guide GAE + Guardiaparco
GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Cammini d’Italia, partner organizzativo del progetto, gestirà le prenotazioni degli eventi. Sarà possibile trovare tutte le informazioni sui percorsi e registrarsi ai cammini. Ogni evento è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati. Per garantire la migliore esperienza possibile, è necessario registrarsi online, dove si troveranno tutti i dettagli, inclusi i punti di ritrovo e i consigli sull’equipaggiamento.
PRENOTA QUI LA TUA PARTECIPAZIONE  ALL'EVENTO DEL 22 MARZO 2025 

Dopo il grande successo del primo appuntamento, la Regione Lazio e il Sistema delle aree naturali protette, in collaborazione con Cammini d’Italia, promuovono la seconda tappa del progetto  "In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025". Un'iniziativa pensata per far scoprire e promuovere la bellezza e la biodiversità delle aree protette regionali, percorrendone i principali sentieri e cammini. 


UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI PARCHI DEL LAZIO
Ogni cammino è stato scelto per rappresentare al meglio le peculiarità di ogni provincia, offrendo un’esperienza autentica e immersiva:

  • 23 febbraio – Cammino di San Filippo Neri: Parco Aurunci
  • 22 marzo – Cammino di San Benedetto: Parco Simbruini
  • 13 aprile – Cammino dei Tre Villaggi: Parco Marturanum
  • 18 maggio – Cammino Naturale dei Parchi: Parco dei Castelli Romani
  • 15 giugno – Cammino nelle Terre Mutate: Parco del Gran Sasso e Monti della Laga
  • 21 settembre – Cammino di San Francesco: Parco Roma Natura - Lucretili
  • 19 ottobre – Antica Via Amerina: Parco di Veio
  • 16 novembre – Cammino dei Borghi Sabini: Riserva Cervia Navegna

"NATURA IN CAMPO” PROTAGONISTA DEL PROGETTO
Un elemento distintivo di questo progetto è la partecipazione dei produttori "Natura in Campo", il marchio della Regione Lazio che garantisce la filiera delle produzioni agroalimentari sostenibili e tradizionali provenienti dai territori delle aree naturali protette, 
finalizzato alla promozione e valorizzazione delle tradizioni locali. Durante tutti gli eventi saranno organizzate degustazioni di prodotti locali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire sapori autentici del Lazio. 

IL SECONDO EVENTO NEL PARCO DEI MONTI SIMBRUINI
Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 22 marzo 2025 nel Parco naturale regionale dei Monti Simbruini, con partenza da Subiaco. Questo evento sarà dedicato alla scoperta del Cammino di San Benedetto, un itinerario che unisce spiritualità, natura e storia. L'escursione, di difficoltà medio/impegnativa, si svilupperà su un itinerario ad anello di 11,8 km con un dislivello di 650 metri.

I partecipanti partiranno da piazza Benedetto Tozzi a Subiaco e attraverseranno boschi rigogliosi, ruderi storici e luoghi di profonda spiritualità. Il percorso toccherà tappe significative come i ruderi della Villa di Nerone, l'Eremo di Santa Scolastica, il più antico monastero benedettino al mondo, e l'Abbazia di San Benedetto per poi raggiungere il pittoresco laghetto di San Benedetto, dove è prevista una pausa pranzo al sacco immersi nella natura incontaminata.
Al rientro a Subiaco, i partecipanti saranno accolti da un momento conviviale con degustazioni di prodotti tipici del Lazio a marchio Natura in Campo e musica dal vivo, offrendo un'esperienza completa tra attività fisica, scoperta culturale e piacere dei sensi.

Link utili

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa