
Domenica 11 aprile ricorre la Giornata Nazionale del Mare, istituita il 13 febbraio 2018 con l’entrata in vigore del nuovo Decreto sul Codice della Nautica. La giornata ha lo scopo di sensibilizzare le persone, attraverso attività e momenti di confronto, al fine di sviluppare il concetto di “cittadinanza del mare” e renderle cittadini “attivi” del mare, ovvero tutori della sua conservazione e della sua cultura. Anche il Parco Regionale Riviera di Ulisse si unisce ai numerosi attori che hanno predisposto iniziative a riguardo, con tre proposte che prenderanno il via domenica prossima 11 aprile per concludersi in quella successiva.
Questo il programma:
• Domenica 11 Aprile ore 10:00 - Chi tene 'o mare
Il Mare tra paesaggio, archeologia e biologia. Escursione dal Porticciolo di Gianola alla Cisterna Maggiore. Appuntamento presso info-point di Gianola. A seguire, incontro in diretta Facebook con Carmela Cassetta, Luigi Valerio e Adriano Madonna. Per motivi di sicurezza è necessario prenotarsi via e-mail: lmercadante@regione.lazio.it
• Lunedì 12 Aprile dalle ore 10:00 alle 13:30 - Incontro in videoconferenza
Saluti istituzionali:
Carmela Cassetta - Presidente del Parco Regionale Riviera di Ulisse
C.F. (CP) Massimo Lombardi - Comandante in II Capitaneria di Porto Gaeta
Gennaro Di Lorenzo -Presidente L.N.I. Sperlonga
Interventi:
Clemente Borrelli - Fondazione Caboto
L’importanza della formazione nel settore marittimo.
Guido Gargiulo - LNI Sorrento
L’esperienza sulla gestione della AMP “Punta Campanella”.
Adriano Madonna - Docente di Scienze ambientali AIPU Onlus
Inquinamento biologico effetti sulla biodiversità.
Giancarlo Sapio - LNI sez. Sperlonga
Navigazione lungo costa i porti a secco.
Peppe Tisci - LNI sez. Palermo
La vela solidale.
Carmelo Forastieri
La classe HANSA.
Michela Marrocco - Laureanda in Scienze naturali
Pesca professionale sostenibile.
Nicola Marrone - Naturalista del Parco Regionale Riviera di Ulisse
Progetto Parco Tartarughe Marine.
Luigi Valerio - Moderatore
Il Contratto di Costa.
La partecipazione alla videoconferenza è aperta a tutti.
• Domenica 18 Aprile ore 09:30 - Pulizia della foce del Garigliano
Iniziativa organizzata dall’Associazione di volontariato Plasticfree. I volontari che intendano partecipare devono registrarsi.