ParchilazioParchilazio
18 Luglio 2025

Campeggio nel Parco Naturale dei Monti Aurunci e nel Monumento Naturale di Montecassino – Stagione 2025

 Il Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci informa che, in attesa dell’approvazione definitiva del Piano del Parco da parte della Regione Lazio, per la stagione 2025 l’attività di campeggio libero all’interno del perimetro del Parco e del Monumento Naturale di Montecassino sarà consentita solo previa autorizzazione scritta del Sindaco del Comune competente e nel rispetto di specifiche prescrizioni.

Principali prescrizioni per il campeggio

  • Autorizzazione obbligatoria per campeggiare solo in aree appositamente individuate e numerate;
  • Divieto di parcheggio su manto erboso: le auto devono sostare in aree predisposte;
  • I gruppi campeggiatori devono distare almeno 300 metri l’uno dall’altro e non superare la permanenza di 15 giorni;
  • Obbligo di dotarsi di attrezzature antincendio e di gestire eventuali latrine nel rispetto ambientale;
  • Vietato il danneggiamento del bosco, la rimozione di rocce, lo scavo di fossi e qualsiasi disturbo alla fauna selvatica;
  • Rigoroso divieto di inquinamento delle acque e obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti;
  • Per la cottura dei cibi, è ammesso solo l’uso di fornelli sopraelevati in zone sicure;
  • Silenzio e moderazione acustica: schiamazzi, radio e altri dispositivi fonici sono ammessi solo con cuffie o a volume minimo;
  • Al termine del campeggio, l’area deve essere ripristinata integralmente e lasciata in condizioni migliori di come è stata trovata;
  • Comunicazione obbligatoria di fine campeggio al Servizio Vigilanza del Parco, allegando documentazione fotografica dello stato dell’area: inviare una mail a info@parcoaurunci.it.

Documentazione necessaria per l’autorizzazione:

Ogni richiesta dovrà pervenire prima dell’inizio del campeggio, indicando: numero dei campeggiatori; numero progressivo dell’area; nome e contatti del responsabile (maggiorenne); geolocalizzazione su Maps.

Il Parco ringrazia tutti i cittadini, visitatori e campeggiatori per la collaborazione e il rispetto delle regole, nella convinzione che una fruizione responsabile e rispettosa della natura sia il primo passo verso la sua protezione e valorizzazione.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa