
Evento GRATUITO promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da realtà del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2025, programma Giorni Verdi - Regione Lazio
Alza lo sguardo! Nel regno silenzioso delle correnti ascensionali, i rapaci dominano i cieli con eleganza e potenza. Diurni o notturni, questi straordinari predatori rappresentano l'apice dell'evoluzione: artigli affilati, becchi potenti e una vista straordinaria sono le armi che hanno perfezionato in milioni di anni. Vieni a scoprire i loro adattamenti, il cruciale ruolo ecologico che svolgono e le minacce che oggi affrontano, e se hai un binocolo portalo con te.
L’evento prevede la visita guidata alla Caldara di Manziana e l’attività di approfondimento sui rapaci del territorio in collaborazione con l’esperto Dr. Federico Cauli, Dottore di ricerca in Biologia Ambientale ed Evoluzionistica e curatore dei libri “Rapaci d’Italia” e “Rapaci d’Italia - notturni” Edizione Belvedere.
Preparati a esplorare, osservare e imparare insieme!
Ricordati di indossare abbigliamento da campo comodo e di includere nel tuo zaino una scorta d'acqua adeguata, poiché non è disponibile sul posto.
Proponente: Buono APS
Info e prenotazioni: Tel: 391 1044404 Email: info@ilmielebuono.it
Prenotazione obbligatoria
Appuntamento: ore 18 all'ingresso del Monumento Naturale Regionale La Caldara di Manziana - Manziana (Roma)
Quota di partecipazione: GRATUITO
Partecipanti: minimo 10 massimo 20
Accessibilità: sì
Difficoltà: bassa
Durata: 2 ore