
Sabato 15 settembre
Di che erba sei?
Da Campagnano alle cascate di Montegelato
Itinerario naturalistico per riconoscere e raccogliere erbe spontanee commestibili presenti lungo il tragitto dal centro storico di Campagnano fino a raggiungere le cascate di Montegelato. Organizzazione a cura dell'Associazione Culturale Amerina
Appuntamento: ore 9,30 presso Campagnano di Roma, piazza Cesare Leonelli, sotto il Palazzo Comunale
Lunghezza: 8 km a/r – Difficoltà: media
Abbigliamento/attrezzatura: abbigliamento e scarponcini da trekking, acqua, pranzo al sacco.
Quota di partecipazione: € 8,00 a persona + € 5,00 per copertura assicurativa gratuito bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni
Informazioni e prenotazioni entro le ore 13,00 di venerdì 14 settembre Franco De Santis: 335 8368 618
Sabato 15 settembre
Festa del miele e dei prodotti tipici Campagnanesi
Attività a cura di Università Agraria di Campagnano di Roma e APAC – Associazione Produttori Apistici Campagnano
Saranno presenti stand dei produttori dove troverete il miele e i suoi derivati e prodotti tipici locali rigorosamente bio.
Sono in programma una cena itinerante, l’apiario didattico, tanto buon cibo, buon vino, musica, spettacoli ed una bella area per i bambini.
Per informazioni e prenotazioni: tel: 06 9044211 – 389 9704221, e-mail: agrariacampagnano@gmail.com
Domenica 16 settembre
Il cammino di Bruna
Con partenza alle ore 16 dal laghetto di pesca sportiva di Pian Braccone, a Castelnuovo di Porto, Legambiente organizza una passeggiata per ricordare l’amica Bruna Simoncini , prematuramente scomparsa due anni fa. Il rientro, sempre al laghetto, è previsto per le 18. Ci sarà un brindisi per ricordare Bruna, la sua dedizione alla natura e agli animali.
Informazioni: Circolo Legambiente Castelnuovo di Porto, e-mail: gianfrmarchetti@gmail.com - tel: 338 6264154