Il perimetro dell'area protetta riportato su google maps è puramente indicativo e non ha valore probatorio o giuridico.
Per la perimetrazione aggiornata delle aree protette della Regione Lazio clicca qui
Il territorio della riserva serpeggia dai Prati Fiscali al fosso della Longarina ai margini di quartieri come Monte Sacro, San Basilio, Pietralata. Seguendo le anse del fiume s'incontrano angoli di natura sorprendenti, frequentati da una piccola e interessante fauna che comprende tra gli altri il martin pescatore, il granchio d'acqua dolce, l'airone cenerino. Anche il patrimonio culturale è di tutto rispetto.
La riserva è stata istituita con L.R. 6 ottobre 1997, n. 29 (B.U.R. 10 novembre 1997, n. 31 S.O. n. 2) clicca su normative