ParchilazioParchilazio
7 Settembre 2025

In attesa della schiusa...

In attesa della schiusa...

Domenica 7 settembre, a partire dalle ore 10:00, la spiaggia di Capratica a Fondi ospiterà una mattinata speciale dedicata alla natura, in attesa della straordinaria schiusa delle uova di tartaruga Caretta caretta, deposte nei mesi scorsi sulle spiagge dei nopstri territori. Un’occasione unica per residenti e turisti di entrare nel mondo delle tartarughe marine.

L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Fondi e promossa dall’Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse in collaborazione con TartaLazio, l’organismo regionale per la protezione delle tartarughe marine. L’appuntamento è presso il gazebo allestito vicino al lido Il Grillo, dove i partecipanti potranno ricevere informazioni, incontrare esperti e condividere un momento di consapevolezza e rispetto per l’ambiente.

Saranno presenti il Commissario Straordinario del Parco, Avv. Massimo Giovanchelli, e il Direttore, Avv. Fabio Refini, insieme a rappresentanti delle associazioni coinvolte.

"Questo evento è un'importante occasione per ampliare le proprie conoscenze sul mondo delle tartarughe marine grazie alla presenza dei più grandi esperti in materia tra il personale della regione Lazio che ad oggi lavorano nel servizio naturalistico dell'ente Parco. La conoscenza come strumento indispensabile per la conservazione del nostro ambiente marino e costiero", ha dichiarato l’Avv. Giovanchelli. "Collaborare con TartaLazio è fondamentale per la tutela di queste meravigliose creature" ha aggiunto l’Avv. Refini. "Vogliamo che l’evento diventi un motore di impegno concreto verso la conservazione marina".

Durante la mattinata, i naturalisti del Parco e di TartaLazio illustreranno il ciclo di vita della Caretta caretta, le minacce che questa specie affronta e le buone pratiche che ciascuno può adottare per proteggerla. Saranno distribuiti materiali informativi e presentate iniziative educative che proseguiranno anche oltre l’estate, nelle scuole e sul territorio.

La partecipazione è libera e aperta a tutti, senza necessità di prenotazione e invitiamo la comunità e i visitatori a non mancare a questo incontro per parlare di natura: un momento per apprendere, riflettere e diventare parte attiva nella salvaguardia della biodiversità. Partecipare significa trasformarsi in testimoni e ambasciatori di un impegno collettivo per la tutela del nostro mare e delle sue creature.

Per informazioni: ProLoco Fondi tel. 329 776 4644

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa