
Musica, natura, storia e tradizioni animano la parte finale dell'estate tra borghi, sentieri e paesaggi del Parco dei Monti Aurunci.
L’estate continua nel Parco Naturale dei Monti Aurunci, con un calendario di eventi che accompagneranno visitatori e comunità locali fino a settembre, nell’ambito della rassegna regionale #ViviIParchidelLazio.
Un’occasione per vivere la bellezza del territorio attraverso concerti, osservazioni astronomiche, escursioni e rievocazioni storiche, tra natura e cultura.
📌 Gli appuntamenti in programma:
30 agosto – Formia (Maranola)
“Sorella Luna – Tra luci e stelle” – Osservazioni astronomiche e narrazioni
(a cura di Daniele Ruggieri)
30 agosto – Fondi/Itri (Appia Antica, sito UNESCO)
“La Battaglia Sannitica di Lautulae” – Viaggio tra storia e archeologia
(APS Briganti del Sud Pontino)
4, 13 e 14 settembre – Valletonda Loc. "Crocette" FONDI, Borgo di PICO, Castello di ESPERIA
"Notturna a Valletonda"- "Il Borgo di Pico" - "Ma che bel castello!" a Esperia - Escursioni e passeggiate alla scoperta di natura, borghi e castelli degli Aurunci
(a cura di Giancarlo Pagliaroli)
6 e 13 settembre – Esperia
"Tra i Monti Aurunci" - Escursioni alla scoperta dei Monti Aurunci: Monte Ruazzo e Monte Petrella - M. Ruazzo e M. Petrella - Luogo d'incontro presso Piazza Mercato Nuovo FORMIA ORE 9:00
(APS Trek Med)
sabato 6 e 13 settembre, serale "Estate e Musica nel Parco" - Musica dal vivo, revival e musica popolare - Maranola e Villa comunale di FORMIA
(Associazione Mediterraneo)
venerdì 12 settembre, ore 21:00 "I Suoni dei Monti Aurunci" - Viaggio tra le melodie della canzone napoletana d'autore - Cappella Lauretana, ESPERIA
(APS Note Classiche)
sabato 13 settembre, dalle ore 8:30 "Raccontiamo Fondi e il Parco: natura storia e fede" - Passeggiata alla scoperta della Foresta di Sant'Arcangelo e dell'eremo di Santa Maria Romana - Foresta Sant'Arcangelo, località "Crocette" FONDI
(Pro Loco Fondi)
13 e 20 settembre, dalle ore 17:30 ""Escur Suoni al Parco" - Visite guidate, laboratori per ragazzi e Percorsi sonori alla Mola della Corte - M.N.Settecannelle - Via Mola della Corte FONDI
(ARS Fondi)
domenica 14 settembre, mattina "Il cammino racconta" - Conoscere il cammino di San Filippo Neri tra musica, passi e parole nel Borgo di Itri - Piazza Annunziata, ITRI
(Ass. Cammino di San Filippo Neri )
metà settembre (dara da definire) "Aurunci in Action" - Laboratori outdoor: avventura e avvicinamento alla natura - CASSINO
(ASD APS Cassino Adventure)
metà settembre (dara da definire) "Festival della Preistoria 2025" - Viaggio nella preistoria: visite guidate, laboratori didattici, alla scoperta delle più antiche orme di dinosauro della Regione Lazio. - "Orme dei dinosauri" e Rocca Guglielma, ESPERIA
(Comune di Esperia)
👉 Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti, con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare la ricchezza naturalistica e culturale del territorio.
ℹ️ Info e prenotazioni:
Parco Naturale dei Monti Aurunci
📧 parcomontiaurunci@regione.lazio.it
🌐 www.parcoaurunci.it; www.parchilazio.it/montiaurunci