ParchilazioParchilazio
Dal 18 Maggio 2025 al 20 Maggio 2025

La Regione Lazio al 4° Festival delle Regioni e delle Province Autonome

"Alla scoperta delle eccellenze regionali: un viaggio tra innovazione e tradizione"

Dal 18 al 20 maggio 2025, a Venezia, per il quarto anno consecutivo torna “L’Italia delle Regioni - Festival delle Regioni”, organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, quest’anno in collaborazione con la Regione Veneto.
“Alla scoperta delle eccellenze regionali: un viaggio tra innovazione e tradizione” è il fil rouge di un percorso fatto di incontri, eventi e tavole rotonde a cui partecipano esponenti di Governo, accademici e stakeholder provenienti da tutti i 21 territori rappresentati dalla Conferenza.
 

Durante la tre giorni, i Presidenti delle Regioni italiane si confrontano, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sui temi più attuali dell’agenda istituzionale e dibattono con i molti Ministri presenti nei Region Talk dedicati a Regionalismo sostenibile, Federalismo fiscale, Coordinamento Stato-Regioni e Sistema Italia tra mercati globali e identità territoriali.
Attesa la presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Organizzati anche quattro Tavoli di lavoro sui temi: Made in Italy; Cibo, alimentazione, salute e benessere; Grandi eventi, turismo, cultura e sport; Territori e città più sostenibili.
 
“Il Festival delle Regioni, giunto alla sua 4ª edizione, rappresenta un momento di sintesi tra identità territoriali e visione nazionale, nel quale le autonomie locali si mettono in dialogo per costruire insieme il futuro del Paese”, dichiara il Presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome e Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. “A Venezia, dal 18 al 20 maggio, il confronto tra le Regioni si concentrerà su temi cruciali – come l’autonomia differenziata, la sostenibilità e la competitività dei territori – in un contesto di piena collaborazione istituzionale”.

La Regione Lazio, nel corso del Festival, nell'ambito del filo conduttore che contraddistingue la rassegna di quest'anno, promuoverà anche i prodotti delle proprie Aree Naturali Protette a marchio Natura in Campo, il marchio regionale che garantisce la provenienza delle produzioni agroalimentari sostenibili e tradizionali dai territori con aree naturali protette. Presso Campo San Polo, nel cuore di Venezia, sarà allestito il Villaggio delle Regioni in cui la Regione Lazio sarà presente con il proprio stand per valorizzare le proprie eccellenze e promuovere le proprie attività e iniziative.

Sarà anche presentato il progetto: "In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025", un’iniziativa che celebra l’Anno Giubilare attraverso un percorso di riscoperta della bellezza e della biodiversità dei territori protetti regionali. Otto giornate di cammino, nel corso del 2025, durante le quali i partecipanti potranno vivere i parchi, le riserve e i  monumenti naturali del Lazio. Il progetto coinvolge tutte le cinque province del Lazio, offrendo un’esperienza immersiva in luoghi dall’enorme valore naturalistico, storico e ambientale.  

 

Alcune foto della precedente Edizione del Festival, anno 2024, ospitato dalla Regione Puglia nella città di Bari

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa