Ciambelle all'anice Le ciambelle all'anice vantano una lunga tradizione, la cui preparazione, piuttosto diffusa sul territorio laziale, viene tramandata di generazione … Prodotti tipici Ciambelle all'anice
Marzolina e/o marzolino La marzolina è un formaggio prevalentemente di latte di capra, la cui tecnologia è molto eterogenea e si presenta come un "intelligente" prodotto … Prodotti tipici Marzolina e/o marzolino
Mostaccioli ripieni Dolci a base di farina "0", farina integrale, zucchero, miele, bicarbonato d'ammonio, confettura di frutta, mandorle, canditi, cacao, aromi … Prodotti tipici Mostaccioli ripieni
Pecorino di Picinisco Le origini di questo prodotto sono molto antiche. Certamente si tratta di tradizioni che si tramandano da diverse generazioni di pastori di padre in … Prodotti tipici Pecorino di Picinisco
Ricotta secca La ricotta secca può essere classificata come un prodotto a pasta molto dura (mediamente contiene il 23% di umidità) e molto grasso (mediamente … Prodotti tipici Ricotta secca
Scorsone o tartufo nero d'estate Il tartufo nero estivo o scorsone si presenta con superficie molto irregolare, forma tondeggiante mediamente bulbosa, cuspidata, profumo non … Prodotti tipici Scorsone o tartufo nero d'estate
Tartufo di Campoli Appennino Il tartufo presenta una forma tondeggiante, di colore bianco o nero con sapore di fungo acerbo. Il prodotto viene messo in commercio fresco o … Prodotti tipici Tartufo di Campoli Appennino
Torroncino di Alvito Torrone di piccole dimensioni a pasta dura o morbida, ricoperto di ostia o da codetta di cioccolato, lavorato in 14 modi differenti. La produzione … Prodotti tipici Torroncino di Alvito