
Escursioni e visite, biodiversità, attività culturali, sportive e ricreative, alla scoperta delle bellezze nelle aree naturali protette
Il 24 maggio è un'importante data simbolica in quanto si festeggia la nascita del primo Parco europeo istituito in Svezia nel 1909. Nel corso degli anni la celebrazione della "Giornata europea dei Parchi" si è sviluppata su più giorni e per questo viene oggi definita "Settimana europea dei Parchi".
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Direzione Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette dell’Assessorato Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale (Ambiente e Risorse Naturali, Energia, Agenda Digitale e Investimenti Verdi) della Regione Lazio, l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi ha attivato quattro eventi svolti sabato 22 e domenica 23 maggio 2021.
Questi gli eventi nel dettaglio:
Sabato 22 maggio 2021
Domenica 23 maggio 2021
Le aree protette costituiscono un patrimonio unico e prezioso da vivere e tutelare e queste giornate rappresentano un’occasione per ricordare l’importanza degli Enti Parco e degli Enti locali che su tutto il territorio italiano ed europeo si fanno carico di salvaguardare un patrimonio naturalistico e culturale di inestimabile valore.
Le iniziative promosse dall’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi sono state l'opportunità (come testimonia la ricca fotogallery) a partecipare in sicurezza agli eventi aperti per famiglie, grandi e bambini.