
Tra avventura, stelle e musica: tre appuntamenti per vivere la natura in tutte le sue forme.
Un fine settimana speciale attende cittadini e visitatori nel Parco Naturale dei Monti Aurunci, che propone tre appuntamenti diversi ma accomunati dalla volontà di far vivere il territorio attraverso esperienze uniche, a contatto con la natura e la cultura.
Si comincia sabato 20 settembre alle ore 9:00 con Aurunci in Action, presso Adventureland (Ponte Marozzo – Cassino): una giornata dedicata allo sport e all’avventura, con un rafting naturalistico lungo il fiume e una visita guidata storico-naturalistica per scoprire paesaggi e storie che intrecciano ambiente e memoria locale.
Sempre sabato 20 settembre, dalle ore 20:00, l’appuntamento è sul terrazzo dell’Ostello Ossigeno di Itri con Occhi al cielo, cuore alla musica. Una serata che unisce l’osservazione astronomica a cura dell’Associazione Sinus Formianus alla suggestione della musica dal vivo, per un’esperienza che lega scienza, arte e bellezza naturale sotto il cielo stellato degli Aurunci.
Il weekend si chiuderà domenica 21 settembre alle ore 18:30 con Suoni al Parco, presso il Monumento Naturale di Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua a Fondi. Il concerto, curato dall’associazione Note Classiche, offrirà ai partecipanti la possibilità di immergersi in un’atmosfera magica dove musica e natura si fondono armoniosamente.
«Con questi eventi – sottolinea il Commissario straordinario dell’Ente Parco, Fiorello Casale – vogliamo offrire occasioni diverse per scoprire la ricchezza del nostro territorio: dall’avventura alla cultura, dall’osservazione scientifica all’emozione della musica. È un modo per rafforzare il legame tra comunità e ambiente e continuare a valorizzare la straordinaria biodiversità dei Monti Aurunci».
Tre giornate, tre esperienze, un unico filo conduttore: la natura che diventa protagonista e invita tutti a viverla con occhi e cuore aperti.