Rete di monitoraggio del Moscardino: fase di pulizia delle cassette nido In questi ultimi giorni di febbraio, il personale dell'area tecnica ambientale del Parco dei Castelli Romani sta effettuando la pulizia delle … 26 FEB 2021 Notizie 26 FEB 2021 Rete di monitoraggio del Moscardino: fase di pulizia delle cassette nido
Servizio Civile: calendario dei colloqui online Dal 10 marzo 2021, si terranno i colloqui selettivi online, relativi al bando Servizio Civile Universale (SCU) e Garanzia Giovani. I candidati … 24 FEB 2021 Notizie 24 FEB 2021 Servizio Civile: calendario dei colloqui online
Ecco la femmina di cinghiale e i suoi piccoli Un breve video ci mostra la femmina di cinghiale con la prole della quale abbiamo parlato nei giorni scorsi Durante il fine settimana appena … 23 FEB 2021 Notizie 23 FEB 2021 Ecco la femmina di cinghiale e i suoi piccoli
Cinghiali al lago Albano, precisazioni In riferimento alle notizie relative alla presenza di cinghiali sulle sponde del lago Albano, si comunica che l'Ente Parco, in collaborazione con il … 19 FEB 2021 Notizie 19 FEB 2021 Cinghiali al lago Albano, precisazioni
Il parere dell'ISPRA in merito alla caccia in braccata al cinghiale L'ISPRA (Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha espresso un parere in merito ad una richiesta della Regione Abruzzo di … 18 FEB 2021 Notizie 18 FEB 2021 Il parere dell'ISPRA in merito alla caccia in braccata al cinghiale
Life Pluto: il contributo del progetto alla lotta contro l'uso illegale del veleno L'Europa possiede una grande varietà di specie animali, un prezioso patrimonio naturale tutelato all'interno delle aree naturali protette. Eppure … 17 FEB 2021 Notizie 17 FEB 2021 Life Pluto: il contributo del progetto alla lotta contro l'uso illegale del veleno
Conteggio delle ovature della Rana agile del pantano della Doganella Gli anfibi che abitano le zone umide svolgono un ruolo chiave per la conservazione della biodiversità, tuttavia risultano tra le specie di vertebrati … 16 FEB 2021 Notizie 16 FEB 2021 Conteggio delle ovature della Rana agile del pantano della Doganella
Mela Ricordo…la collina degli antichi frutti Il Parco dei Castelli Romani, con delibera n. 9 del 4/02/2021, ha approvato il provvedimento di concessione contributo di 30.432,00 per la … 15 FEB 2021 Notizie 15 FEB 2021 Mela Ricordo…la collina degli antichi frutti
Cos'è la biodiversità e come salvaguardarla Biodiversità, un termine che ricorre spesso, principalmente in epoca di pandemia, proprio perché il suo mantenimento è indispensabile sia per la … 11 FEB 2021 Notizie 11 FEB 2021 Cos'è la biodiversità e come salvaguardarla
Il Parco in campo contro l'abusivismo edilizio. Si costituisce parte civile e chiede il risarcimento del danno. Lunedì 8 febbraio il Parco si è costituito parte civile in un procedimento penale per abusivismo edilizio commesso nel 2019 a Montecompatri. Presso … 9 FEB 2021 Notizie 9 FEB 2021 Il Parco in campo contro l'abusivismo edilizio. Si costituisce parte civile e chiede il …
Al Parco arriva la stagione della migrazione riproduttiva degli anfibi Come ogni anno, anche quest'anno è arrivato al Parco dei Castelli Romani il periodo in cui inizia il ciclo vitale legato alla riproduzione degli … 8 FEB 2021 Notizie 8 FEB 2021 Al Parco arriva la stagione della migrazione riproduttiva degli anfibi
Cose Mai Viste 2021, avviso pubblico per il nuovo calendario di attività Il Parco dei Castelli Romani pubblica l'avviso per raccogliere le proposte della prossima edizione di "Cose Mai Viste" Il Parco dei Castelli … 5 FEB 2021 Notizie 5 FEB 2021 Cose Mai Viste 2021, avviso pubblico per il nuovo calendario di attività