
ATTENZIONE: MODULISTICA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO.
Con la normativa nazionale sullo snellimento delle procedure burocratiche, che mira a facilitare la presentazione di richieste di vario tipo alla Pubblica Amministrazione, sono stati da tempo istituiti presso i Comuni i cosiddetti Sportelli Unici, in genere presso gli Uffici Tecnici dei Comuni stessi, unico punto ai quali i cittadini devono richiedere qualsiasi autorizzazione.
L'iter burocratico si sviluppa in quattro fasi, nelle quali il cittadino è chiamato soltanto a presentare la domanda e a ritirare l'autorizzazione relativa:
N.B.: Non è necessario recarsi presso gli Uffici della Riserva per avere i Nulla Osta che saranno, pertanto, rilasciati direttamente dal proprio Comune dopo espletata l'istruttoria.
Va dunque chiarito che, in base alla normativa vigente, a seconda del tipo di attività, in genere il rilascio dell'autorizzazione finale spetta comunque al Comune.
Le richieste di Nulla Osta alla Riserva, a seconda del tipo di attività, vanno presentate mediante i nuovi moduli, scaricabili nella sezione modulistica del sito o disponibili in cartaceo presso:
Uffici della sede della Riserva, S.P. 1 Cassia Cimina km 12,00;
LabTer - Palazzetto della Cultura di Caprarola, Via della Repubblica snc, Caprarola;
Comune di Caprarola, Ufficio Tecnico;
Comune di Ronciglione, Ufficio Tecnico.
Per visualizzare e stampare i moduli è necessario scaricare applicazioni in grado di aprire i file in formato .pdf, come ad esempio Acrobat Reader. I moduli, una volta aperti possono essere, alternativamente:
La documentazione da inviare, a seconda del tipo di attività per cui si richiede il Nulla Osta, è indicata su ciascun modello.
ATTENZIONE: I moduli compilati e la relativa documentazione richiesta vanno inviati, mediante PEC - Posta Elettronica Certificata, ESCLUSIVAMENTE alla casella PEC dell'Ente: monticimini@regione.lazio.legalmail.it
Il pagamento dei diritti d'istruttoria può avvenire mediante versamento:
- sul C.C. Bancario IBAN IT 42 O 08931 72970 000040011031, presso BANCA LAZIO NORD, intestato all’Ente Monti Cimini Riserva Naturale Lago di Vico, con indicazione, quale causale del versamento, del tipo di N.O. richiesto e il Cognome e Nome del richiedente;
IMPORTI SPESE D'ISTRUTTORIA
Le spese d'istruttoria, analogamente alla maggior parte degli Enti locali, sono dovute per contribuire, almeno in parte, alla predisposizione della documentazione tecnica e all'effettuazione dei sopralluoghi necessari al rilascio dell'autorizzazione.
L’ammontare dell’imposta per spese d’istruttoria (diritti istruttori + spese istruttorie) è quello di seguito indicato per ciascun tipo di atto:
Comunicazione Inizio Lavori per attività edilizie libere: € 20,00
N.O. Urbanistico – edilizio: € 50,00
N.O. per recinzioni a fini agricoli: € 10,00
N.O. naturalistici – piccoli lavori agricoli: € 10,00
N.O. per taglio alberi singoli/decespugliamento: € 15,00
N.O. per taglio alberi sotto a 3 ettari: € 30,00
N.O. per taglio alberi oltre i 3 ettari: € 50,00
N.O. per spettacoli e manifestazioni ricreativo-sportive: € 40,00.
L'ammontare delle spese d'istruttoria è stato stabilito con Deliberazione del Commissario Straordinario n° 5/2017 mediante il “Regolamento per le modalità di presentazione delle richieste di nulla osta e per il pagamento dei diritti di istruttoria ”. Tale Regolamento è in corso di aggiornamento per modifiche intervenute alla normativa e ai riferimenti amministrativi dell'Ente.