
Pubblicato l'avviso per la partecipazione alle attività formative
Nell'ambito del progetto "Natura e/è benessere"finanziato dalla Regione Lazio e dall'Ente Monti Cimini - Riserva Naturale Lago di Vico, sta per partire la seconda edizione del corso intensivo di formazione nell'ambito del benessere forestale, teorico e pratico, con il quale saranno qualificati professionisti clinici in grado di operare in ambiente forestale: si tratta della figura di "conduttore di terapia forestale", personale clinico laureato in psicologia e specializzato in psicoterapia in grado di esercitare attività di "terapia forestale" in natura, anche per far conoscere loro le potenzialità benefiche fornite dai servizi ecosistemici.
Precisiamo, visto il disorientamento che può causare la super informazione su questi temi ed il proliferare di attività in questo settore, che il corso avrà solide basi scientifiche e non affronterà in alcun modo contenuti esoterici: uno degli scopi principali è infatti fornire indicazioni valide per chi vuole avvicinarsi professionalmente, o approfondire, un tema delicato quale quello del benessere psicofisico e delle potenzialità terapeutiche di alcuni ambienti naturali. Alcuni ambienti, lo evidenziamo: non tutte le aree boscate infatti presentano le caratteristiche necessarie per lo svolgimento di queste attività. Queste vanno individuate mediante analisi dei parametri chimici e fisici dell'area, la raccolta e l'analisi dei dati, l'effettuazione e verifica degli effetti riscontrabili sulle persone che in esse hanno svolto attività mirate e condotte da personale specializzato. Una parte essenziale del Progetto "Natura e/è benessere" è stata infatti arrivare, grazie alle ricerche condotte dal CNR-IBE, all'individuazione di aree idonee e in esse alla qualificazione di due percorsi destinati al benessere forestale, i primi nella regione.
Le attività didattiche saranno a cura dei ricercatori del CNR-IBE coinvolti nel progetto, di personale clinico (psicologi esperti nel settore) e del personale dell'Ente.
INFORMAZIONI
Il Corso si terrà nelle giornate di Sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025, indicativamente dalle ore 9.00 alle 19.00 (informazioni più dettagliate su orari e luoghi di appuntamento verranno inviate agli iscritti al Corso).
Grazie ad appositi fondi della Regione Lazio, la partecipazione sarà gratuita. I posti sono limitati a 30 e sono destinati esclusivamente a personale clinico: psicologi e/o psicoterapeuti, medici con o senza specializzazione.
L'avviso per la partecipazione al Corso di qualificazione è stato pubblicato nell'Amministrazione trasparente dell'Ente e scade il 15 Settembre 2025 alle ore 14.00.