
Studi, ricerche ed esperienze a confronto
L'Ente Monti Cimini - Riserva Naturale Lago di Vico organizza, in collaborazione con la SIA - Società Italiana di Arboricoltura ed il Comune di Caprarola, l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Viterbo, il Progetto LIFE Fagesos un seminario, aperto a tutti, legato ad una coltivazione antichissima, presente nell'area sin dall'età etrusca.
Programma del SEMINARIO
Ore 9:00 Registrazione dei partecipanti presso la sede del Convegno con possibilità di iscrizione on line all’evento a questo indirizzo: https://forms.gle/BJrUQYefy879WM61A
Ore 9:15Saluti istituzionali
Aprono i lavori i Consiglieri Regionali Enrico Panunzi, Daniele Sabatini e Giulio Zelli Menegali Iacobuzzi
Angelo Borgna, Sindaco di Caprarola
Alessandro Pontuale, Commissario straordinario Ente Monti Cimini Riserva Naturale Lago di Vico
Eugenio Maria Monaco, Direttore Ente Monti Cimini Riserva Naturale Lago di Vico
Irene Polic Greco, Presidente della SIA - Società Italiana di Arboricoltura
Giovanni Ugo, referente certificazione ETW della SIA - Società Italiana di Arboricoltura
Roberto Petretti, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Viterbo
Modera l’incontro Giuseppe Puddu, Forestale, Ufficio tecnico - Ente Monti Cimini Riserva Naturale Lago di Vico
Ore 10:20 Qualità e certificazione delle produzioni castanicole
Donato Ferrucci, Agronomo, referente sistemi qualità Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Viterbo
Ore 10:40 Gli interventi di potatura nel recupero di selve castanili da frutto abbandonate
Niccolò Mapelli, Agronomo, Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Como, Lecco e Sondrio
Ore 11:00 - 11:20 Coffee break
Ore 11:20 Buone pratiche, ricerca e innovazione per affrontare e risolvere le problematiche fitopatologiche dei castagneti da frutto:
“Il progetto Life FAGESOS per il controllo del mal dell’inchiostro”
“Il marciume bruno della castagna: stato dell’arte ricerca”
Romina Caccia, Forestale, Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Viterbo
Carmen Morales-Rodriguez, Ricercatrice presso DIBAF - Universita degli Studi della Tuscia
Ore 12:00 Tavola rotonda per interventi liberi ai partner di progetto e ai relatori presenti
Ore 13:00 Termine dei lavori
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Visita ai castagneti da frutto dell’area Cimina con interventi dimostrativi di potatura con tecniche e tecnologie del tree climbing
All’evento sono stati invitati:
- On. Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento Europeo
- On. Mauro Rotelli, Presidente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati
- il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli
- i Sindaci dei Comuni di Ronciglione Mario Mengoni, di Soriano nel Cimino Roberto Camilli, di Vitorchiano Ruggero Grassotti
- tutti i Sindaci dell'intera area cimina.
Saranno riconosciuti dei crediti formativi ai partecipanti iscritti a Ordini e Collegi:
- 0,5 crediti formativi per i dottori agronomi e dottori forestali iscritti agli Ordini
- 3,7 crediti formativi per i periti agrari del relativo Collegio
- 4 crediti formativi ETW ETT
Il Convegno si svolgerà a Caprarola presso le Scuderie di Palazzo Farnese, nei locali del Teatro Angelo Pecorelli, in via S. Rocco. Ecco il link per raggiungerle.