ParchilazioParchilazio
10 Maggio 2018

Oasi degli Ernici: Arrivano i bisonti europei. Quattro giovani esemplari del più grande animale selvatico terrestre sono attesi entro il prossimo mese di ottobre

Visita programmata di due professori dell'Università della Polonia, professoressa Wanda Olech Piasek e il professor Witold Sztuka, incaricati dal governo polacco di verificare se l'oasi e la fattoria didattica degli Ernici di Vico nel Lazio possano ospitare i bisonti europei che si trovano nella riserva Pszczyna nel sud della Polonia.

Al sopralluogo erano presenti il presidente del Parco Monti Ausoni, avv. Bruno Marucci,di cui l'oasi fa parte e il veterinario della ASL del Distretto A, Dott.re Caperna, inoltre erano presenti due Guardiaparco del Parco Ausoni.

Il sopralluogo ha avuto esito positivo da parte dei due professori da far partire tutte le richieste e le autorizzazioni per far arrivare entro prossimo mese di ottobre i quattro giovani esemplari, tre femmine e un maschio di bisonti europei, nell' oasi, dove ci sono daini, asinelli, pony, cavalli e caprette per un totale di 70 animali.

Questo progetto è frutto degli scambi culturali e di una forte amicizia che da oltre 15 anni esiste tra il paese di Vico nel Lazio e il paese di Michalowice e tra i due sindaci cav. Claudio Guerriero e Krzysztof Grapka.

Questo progetto è stato voluto fortemente dal sindaco di Vico che da più di un anno si è messo in contatto con il governo polacco tramite il suo cordiale amico; da anni porta avanti questa iniziativa per potenziare al massimo l'area a livello turistico perché, non avendo un settore industriale, bisogna puntare sul turismo e quindi questa iniziativa può essere un incentivo per la zona e per dare un futuro ai giovani che vorranno poi intraprendere questa strada.

Anche il presidente del Parco Monti Ausoni si è detto soddisfatto perché è un progetto importante, inoltre ha sottolineato come l'Ente Parco in questi mesi abbia aiutato il Comune di Vico con vari interventi, tra cui la realizzazione di un'area attrezzata nell'oasi.

Questo progetto oltre a valorizzare l'Oasi permette di dare luce anche all'Oasi di Trisulti e della Valle dell'Inferno, alle grotte di Collepardo e al pozzo d'Antullo e alla riserva del lago di Canterno.

Felice del progetto è anche il guardiano del bosco nonché responsabile della cooperativa Città Futura di Vico, Luciano d'Abruzzo, che gestisce l'Oasi degli Ernici, una realtà visitata da innumerevoli scuole di tutta la provincia di Frosinone ma anche da tutta la Regione Lazio; il compito della cooperativa sarà quello di preparare i luoghi che ospiteranno i nuovi esemplari e occuparsi del loro mantenimento e di quello degli altri animali della Fattoria didattica.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa