
Il 28 settembre 2014 verrà dato il via alla prima edizioni di due gare di corsa in montagna all'interno del Parco Naturale dei Monti Aurunci, organizzate dalla Polisportiva Dilettantistica Maremoto di Formia e dal Comitato per Maranola sotto l'egida dell'Ente di promozione sportiva Csen Outdoor e con l'ausilio tecnico dell'ASD Atina Trail Running e CAI di Esperia.
Il Monti Aurunci Ultra Trail, gara inserita nel calendario della F.I.SKY. (Federazione Italiana Skyrunning), si sviluppa sulla distanza di 50km con 3500mt di dislivello positivo sviluppandosi quasi interamente sui sentieri CAI.
Con partenza ed arrivo a Maranola di Formia la gara si svolge quasi esclusivamente su single track, strade sterrate e creste rocciose, che rendono il tracciato ad anello particolarmente impegnativo per le pendenze e per le ripide discese; il tracciato coinvolgerà alcune delle montagne più alte del Parco come Monte Tuonaco, Monte Ruazzo e Monte Sant'Angelo.
Questa gara vedrà la partecipazione di Marco Olmo, atleta piemontese di caratura internazionale, considerato tra i migliori specialisti delle corse estreme.
Il Trail Monti Aurunci, si corre sulla distanza di 18km e 1500 mt di dislivello positivo, prenderà il via da Spigno Saturnia Superiore (LT) con arrivo a Maranola di Formia (LT). Il tracciato di gara ripercorre interamente l'ultimo tratto dell'Ultra Trail, nel quale gli atleti dovranno affrontare la dura salita del canale di faggeto e la sconnessa discesa del sentiero di San Michele fino ad arrivare a Maranola attraversando i caratteristici vicoli medievali.
Entrambe le gare sono inserite nel circuito Viva il Trail che riunisce numerose gare di trail running del basso Lazio.
Le gare hanno ricevuto il patrocinio del Parco Naturale dei Monti Aurunci, dei Comuni di Formia e Spigno Saturnia, della XVII Comunità Montana "Monti Aurunci". Si avvale, inoltre, del contributo del Parco Regionale della Riviera di Ulisse e della collaborazione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino - Lazio e dei volontari di Protezione Civile.