ParchilazioParchilazio

CAI 915 Fraile-Monte Petrella

Fraile-Petrella

  • Clicca qui per andare al
    punto di partenza del percorso
  • Quick info

    • Difficoltà: E
    • Durata: 3h
    • Distanza: 5,7 Km
    • Dislivello in salita: 715 m
    • Dislivello in discesa: 5 m
    • Tipologia: A piedi

    Cerca nella mappa

    Il sentiero parte in corrispondenza della cisterna posta a margine della carrareccia della Piana di Fraile, nel comune di Esperia, e segue una vecchia mulattiera che attraversa il pianoro fino all’imbocco del canale dove, lasciato sulla destra il sentiero 915b, attraversa un fossato e, subito dopo, con un cammino a mezza costa si entra nell’inciso e boscoso Fosso di Canale. Si segue il percorso nel canale  fino ad arrivare alla Fontana di Canale, la sorgente perenne più alta in quota tra le tante del Parco. Sulla sinistra dello spiazzo antistante la sorgente riprende il sentiero per il Monte Petrella. Seguendo i segni bianchi e rossi, si percorre prima un breve e ripido tratto sassoso fino alla Sella di Fossa Juanna per poi proseguire sul sentiero segnato a destra che attraversa un bosco di faggi e conifere. Usciti dal bosco ci si trova di fronte la vetta del Monte Petrella e si sale a vista fino alla sommità.

    Accessibilità: non accessibile a passeggini e persone in carrozzina, non presenti dispositivi di orientamento per non vedenti e ipovedenti
    Punto di partenza: vedi descrizione dell'itinerario
    Punto di arrivo: vedi descrizione dell'itinerario
    Punti di ristoro: azienda zootecnica lungo la strada di avvicinamneto al punto di inizio del sentiero
    Alloggi: no
    Punti di acqua: no
    Durata: la durata riportata è indicativa e si riferisce a persone con passo e andatura normali, non tiene conto di eventuali soste.
    Segnaletica: presente segnaletica orizzontale e verticale CAI

    Area di sosta: non presente

    Periodo consigliato: da marzo ad ottobre