
Rifugio Acquaviva-Monte Tuonaco per Piano Terruto
Il sentiero che parte da Acquaviva, nel comune di Formia, e arriva a Monte Tuonaco offre un incantevole quadro della natura del territorio del Parco dei Monti Aurunci, incastonato tra mare e montagna. Agevole per il minimo dislivello affrontato, il percorso è un piacevole susseguirsi di scorci e di ampi panorami che si aprono sul Golfo di Gaeta. Dopo aver attraversato il bosco di lecci di Valle Cupa si prosegue mantenendosi a quota costante lungo il versante meridionale di Monte Tuonaco fino al vallone di Valle Piana. Poco dopo, all’incrocio con il sentiero 954, si prende il percorso che sale sulla destra fino all’anticima del Monte Tuonaco. Il sentiero prosegue poi ai margini di due doline, dove in una di esse troviamo in perfetto stato di conservazione un “pozzo della neve”: un deposito utilizzato, quando ancora non esistevano i congelatori, per conservare la neve e ricavare blocchi di ghiaccio da rivendere sulla costa. Oltre le doline una breve salita permette di raggiungere la cima di Monte Tuonaco, dove la vista spazia sull’intero Golfo di Gaeta.
Accessibilità: non accessibile a passeggini e persone in carrozzina, non presenti dispositivi di orientamento per non vedenti e ipovedenti
Punto di partenza: vedi descrizione dell'itinerario, pargheggio antistante il punto di partenza del sentiero
Punto di arrivo: vedi descrizione dell'itinerario
Punti di ristoro: azienda zootecnica in prossimità dell'inizio del sentiero
Alloggi: rifugio in prossimità dell'inizio del sentiero
Punti di acqua: no
Durata: la durata riportata è indicativa e si riferisce a persone con passo e andatura normali, non tiene conto di eventuali soste
Segnaletica: presente segnaletica orizzontale e verticale CAI
Area di sosta: non presente
Periodo consigliato: tutto l'anno