
Raccolti sei metri cubi di rifiuti
Una giornata importante e proficua per la salvaguardia ambientale, quella di domenica 18 maggio, in cui i volontari di alcune associazioni del territorio hanno collaborato assieme al personale dell’Ente Monti Cimini - Riserva naturale Lago di Vico nella raccolta dei rifiuti abbandonati nel settore occidentale dell'area protetta. Adulti, giovani e anche qualche bimbo hanno lavorato fianco a fianco recuperando nell'area più di 6 m³ di rifiuti tra bottiglie in vetro e in plastica, rifiuti urbani e addirittura un frigorifero, dispersi nell’ambiente dai soliti zozzoni. Si tratta di azioni perpetrate da poche persone ma che vanno, come abbiamo sempre detto, a danneggiare l’ambiente, l’intera comunità e la salute di tutti.
Al termine delle attività il commissario straordinario dell’Ente Monti Cimini Alessandro Pontuale e il direttore Eugenio Monaco, anche loro impegnati in prima persona nella raccolta, hanno consegnato ai partecipanti un cappello con visiera in tessuto naturale con il simbolo dell'area protetta.
Al conferimento dei rifiuti raccolti in discarica hanno collaborato in modo determinante gli operatori della società GESENU, alla quale è affidato il servizio da parte del Comune di Caprarola.
L'Ente ringrazia tutti i volontari delle associazioni La Menica Alta di Soriano, Fare Ferde comitato di Caprarola e Viterbo Clean Up, nonché i cittadini intervenuti spontaneamente, per la disponibilità e collaborazione prestata. Alla prossima attività!