
L'incontro a Pomezia
Dopo l’incendio che ha colpito oltre 30 ettari della Riserva Naturale Regionale della Sughereta, il Comune di Pomezia e l’Ente Parco hanno avviato un percorso condiviso per definire un protocollo d’intesa finalizzato alla riqualificazione e valorizzazione dell’area.
Nel corso del sopralluogo del 3 settembre, a cui hanno partecipato il Sindaco Veronica Felici, il Commissario straordinario dell’Ente Parco Ivan Boccali, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri Forestali, la Polizia Locale, l'Assessore all'ambiente Amelia Paiano, i tecnici comunali e i Guardiaparco, sono state individuate le prime azioni operative. L’Ente Parco ha annunciato l’avvio della mappatura dell’area colpita e della stima dei danni, che costituiranno la base per gli interventi di ripristino.
"La Sughereta è un patrimonio prezioso per la nostra città – ha dichiarato il Sindaco Felici –. L’incendio ha colpito duramente un’area che rappresenta un polmone verde e un luogo identitario per la nostra comunità. Insieme agli enti coinvolti lavoreremo per restituire alla città un parco vivo, sicuro e accessibile, rafforzando la tutela ambientale e la prevenzione."
Anche il Commissario dell’Ente Parco, Ivan Boccali, ha sottolineato l’importanza dell’azione congiunta: "Purtroppo, gli incendi sono un problema ricorrente per tutte le aree verdi, ma vogliamo trasformare questa emergenza in un’occasione per rilanciare la Sughereta, attivando nuovi progetti e rafforzando le strategie di tutela. Il nostro obiettivo è renderla un luogo sempre più fruibile e un punto di riferimento per l’intera comunità."
Il Comune di Pomezia, in sinergia con l’Ente Parco e le autorità competenti, si impegna a trasformare questa criticità in un’opportunità di rilancio ecologico e culturale per uno dei luoghi più significativi del territorio.