
Il percorso partendo dalla Portella del borgo di Nemi scende attraverso un sentiero che offre panorami suggestivi, fino ad arrivare al sentiero CAI 515 che consente di percorrere il periplo del lago di Nemi.
Accessibilità: non accessibile a passeggini e persone in carrozzina, non presenti dispositivi di orientamento per non vedenti e ipovedenti
Punti di partenza: nei pressi della “Portella” da cui si accede al borgo di Nemi
Punti di arrivo: incrocio con il CAI 515
Segnaletica: sia orizzontale che verticale
Area di sosta: no
Punti di acqua: si, vicino alla cabina dell’Acea
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di interesse: Eremo di San Michele Arcangelo, e con il CAI 515, Museo delle Navi Romane, scavi archeologici in località Santa Maria, resti del Tempio di Diana ed Emissario del lago di Nemi
Partendo dalla Portella appena fuori il borgo di Nemi sulla sinistra, il sentiero scende ripido con una serie di tornanti, fino a raggiungere il sentiero CAI 515 che consente di percorrere il periplo del lago di Nemi; nella parte finale della discesa si incrocia a sinistra una deviazione che con una ripida salita ci conduce al suggestivo Eremo di San Michele Arcangelo.