Martedì 25 Aprile 2023
NATURA E MEDIOEVO

DESCRIZIONE
Guida Achilli Elisa.
Visita al Borgo di Calcata, per ammirare le case in tufo, i vicoli stretti, le strade lastricate con ciottoli di fiume, la Chiesa del Santissimo Nome di Gesù Cristo, il museo delle tradizioni contadine e al Palazzo Baronale.
A seguire escursione archeologico-naturalistica nel Parco del Treja, un sentiero che costeggia, il fiume, le grotte, sale sul ponte tibetano .... e ci condurrà al sito di Santa Maria di Castelvecchio.
Nel bosco vi sono i resti della chiesa di Santa Maria di Castelvecchio, di una torre del ‘200, e di abitazioni rupestri medioevali.
Pranzo al sacco nell'area attrezzata da dove si può godere di una vista mozzafiato sulla valle e di Calcata arroccata sulla rupe.

PERCORSO

Lunghezza: 13 KM

Dislivello: 300 m

Durata: 6 h circa

Difficoltà: T/E = Sentiero Medio Facile

COSTO

Adulti: 12 euro a persona

Ragazzi da 6 a 12 anni: gratuito

Bambini fino a 5 anni: gratuito
La quota comprende servizio guida, assicurazione RCT, fattura.

PUNTO DI INCONTRO

Coordinate: Al parcheggio gratuito nei pressi di via della Mandolina (Calcata Nuova)

Inizio: ore 09:30

Fine: ore 15:30 circa

ATTREZZATURA
Obbligatorie scarpe da trekking
Si consigliano, almeno un litro d'acqua, giacca da pioggia, pranzo al sacco, bastoncini da trekking.

NOTE

I cani sono ammessi, ma al guinzaglio.