
Una nuova guida tascabile per conoscere meglio Parco e dintorni
Esce una nuova pubblicazione del Parco, presentata al pubblico lo scorso venerdì e firmata dall’archeologo Orlando Cerasuolo, direttore del Museo Archeologico Virtuale di Narce, il MAVNA
La nuova guida è dedicata al Medioevo, uno dei periodi storici meglio documentati all’interno del Parco. Questo territorio fu crocevia e terra di confine, area di interesse del papato e feudo di importanti famiglie nobiliari e luogo di passaggio dell’antica via Amerina.
Ai molti castelli e siti medievali distribuiti nel bacino del Treja a sud di Civita Castellana sono dedicate specifiche schede, che ne illustrano la storia e l’evoluzione nel corso del tempo, fornendo anche informazioni per la visita e per l’interpretazione dei resti attualmente visibili. Molto utili anche le cartine di dettaglio dei siti.
Si arricchisce così l’elenco delle pubblicazioni che è possibile acquistare, nella versione cartacea presso il Parco, ma nel caso specifico anche a Mazzano Romano, presso il Polo Culturale Salvo D’Acquisto in piazza Giovanni XXIII 12, dove si trovano il MAVNA e la biblioteca comunale. Per chi invece preferisse la versione digitale, è possibile scaricare gratuitamente questa ed altre pubblicazioni dal sito del Parco, a questo link