ParchilazioParchilazio
3 Settembre 2017

Dopo la pausa estiva riprendono le visite guidate

Domenica 3 settembre seguendo i Falisci fuori dal Parco

 

Dopo il gran caldo estivo riprendono le visite guidate dentro e fuori dal Parco. Per quanto riguarda l’archeologia, la prossima domenica percorreremo un tratto dell’antica Via Amerina, l’importante arteria stradale romana che consentì la penetrazione attraverso il Lazio interno fino ad Ameria, l’odierna Amelia in Umbria. Strumento di conquista e controllo del territorio, fu però presto sostituita dalle più funzionali via Cassia e via Flaminia. Ripercorreremo il tratto della strada che attraversava l’Agro Falisco in un’affascinante impresa che ci consentirà di calpestare lunghi tratti ancora basolati, vedere numerose tombe scavate nel tufo ai lati della strada, attraversare ponti romani e visitare abitati e torri medievali che ne fiancheggiano il percorso, sino a giungere a Falerii Novi, la nuova città dove i Romani deportarono i sopravvissuti di Falerii conquistata nel 241 a.C., e che sorge proprio sul tracciato della via Amerina. Di quest’ultima si conserva quasi intatta l’incredibile cinta muraria con le sue grandiose porte, nonché l’abbazia cistercense di Santa Maria di Falleri edificata all’interno delle mura nel XII secolo d.C. La visita sarà accompagnata dall’archeologo Marco Pacifici.

Appuntamento:
Domenica 3 settembre –“Viaggio ai confini…dell’antica Narce 5”
Appuntamento alle ore 9,00 in piazza Giovanni XXIII, Mazzano Romano (Rm).

Per informazioni e prenotazioni: Amici del MAVNA
cell: 333 9299706

Si raccomanda di portare scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello, pranzo al sacco.

Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.

Il programma completo ed i riferimenti per contattare le associazioni che svolgono le visite sono sulla pagina Internet delle visite guidate del Parco.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa