
4-7 settembre Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone

Si è svolto a Farnese dal 4 al 7 settembre l'incontro di scambio tra i
 partner del progetto VOLT - VOLcanoes as Teacher, coordinato dal
 Comune di Farnese/Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone.
 Studenti ed insegnanti dalle scuole partner della Grecia e
 dell'Islanda hanno partecipato, assieme alla scuola Albero della
 Tuscia e al partner QUEST, a quattro giornate ricche di avventure e
 scoperte vulcanologiche nella zona dell'Alta Tuscia viterbese. La
 prima giornata è stata dedicata all'accoglienza con una visita del
 centro di Farnese, arricchita da aneddoti e curiosità storiche e
 culturali. Il secondo giorno il gruppo è stato accolto dall'ufficio
 della Riserva del Lamone per un'illustrazione degli aspetti
 vulcanologici dell'area. In seguito, accompagnati dal personale della
 Riserva, i partner hanno svolto un'escursione nella Selva
 attraversando la natura selvaggia modellata da antiche eruzioni
 vulcaniche. La visita è poi proseguita con un'altra escursione sul
 fiume Fiora, tra eremi e formazioni geologiche, per concludersi al
 Monte Bisenzio e al lago di Bolsena, il più antico lago di origine
 vulcanica in Europa. Gli studenti e gli insegnanti hanno potuto
 studiare da vicino le particolarità geo-vulcanologiche del territorio,
 scambiarsi conoscenze ed approfondimenti, ed arricchire il proprio
 bagaglio scientifico attraverso lo studio sul campo dei vulcani.
 Maggiori informazioni sul progetto VOLT sono disponibili al sito: https://volt-project.info/