
Documentario
Presentazione in Prima Nazionale il 19 aprile 2024 alle ore 17:30 del documentario “I Briganti della Campagna Romana“ prodotto da IMAGO FILM scritto e diretto da Claudio Rossi Massimi, prodotto da Lucia Macale, fotografia e montaggio Raimondo Federico, distribuzione: Associazione Culturale IMAGO.
Il documentario traccia una ricostruzione storica del brigantaggio nel Lazio senza tralasciare le leggende le fascinazioni e tutto il mondo dell'immaginario che si è formato intorno a tale fenomeno.
Il racconto dei fatti, ma anche delle tante leggende, regala suggestioni inaspettate aiutandoci ad entrare in un mondo troppo poco conosciuto.
Claudio Rossi Massimi riprende borghi e luoghi, restituisce allo spettatore la suggestione dei racconti popolari ma soprattutto lo fa avvalendosi di tanta arte pittorico-illustrativa e di tanta letteratura.
Ecco dunque che, nel raccontare i briganti, scopriamo anche artisti, scrittori e viaggiatori che da questo fenomeno furono ammaliati.
Così facendo, l’autore ci regala un racconto sobrio, interessante e colto ma allo stesso tempo ci consente un tuffo nel mondo di artisti quale Bartolomeo Pinelli e Thomas Jones Barker o di autori come Stendhal, Balzac, Shelley e tanti altri.
Un racconto che affascina, che non vuole mai essere esaustivo ma che consente allo spettatore un viaggio inconsueto, quel viaggio appunto nel mondo discusso e contraddittorio del brigantaggio.
Proiezione Sede Riserva Naturale Loc. Bottino snc Farnese (VT) Durata: 36’.
Partecipazione gratuita per informazioni e prenotazioni contattare: +39 331 2346429 rnselvalamone@regione.lazio.it
Sede Riserva Naturale Loc. Bottino snc Farnese (VT) 19 aprile ore 17:30
Partecipazione gratuita per informazioni e prenotazioni
contattare: +39 331 2346429 rnselvalamone@regione.lazio.it