
ll nome scientifico del grillaio è Falco naumanni è un uccello rapace della famiglia dei Falconidi
Il grillaio, simile al gheppio, ma leggermente più piccolo è lungo 27–33 cm, ha apertura alare di circa 70 cm.
Nel grillaio maschio adulto non vi sono macchie nere sulla schiena al contrario del gheppio. Inoltre si differenzia dal gheppio per le sue unghie, nel grillaio sono chiare (giallastre), invece nel gheppio sono nere, quindi è così possibile distinguere anche le femmine ed i giovani che si presentano molto più simili al cugino gheppio.
Data la scarsa potenza del becco e degli artigli, si nutre principalmente di invertebrati come cavallette, coleotteri, grillitalpa, insetti vari che coprono circa l'80% della sua alimentazione. Riesce comunque a predare con successo rettili come le lucertole e, occasionalmente, piccoli roditori terricoli.
È presente anche in Italia, dove la popolazione più importante si trova tra Puglia e Basilicata.
Foto di Giuseppe Scaramucci