
La manifestazione "Le Giornate della Castagna", che si svolge a Canepina, è un appuntamento autunnale della Tuscia Viterbese molto apprezzato ed atteso.
L'evento, che si ripete ogni anno, si svolge negli ultimi tre fine settimana di ottobre, per festeggiare il prodotto locale "Castagna dei Monti Cimini".
Nel centro storico del piccolo borgo medioevale di Canepina, in cui si respira aria incontaminata, si ammira la folta vegetazione di castagneti secolari e si gode di un'atmosfera di assoluta tranquillità, tutti i visitatori possono degustare piatti e sapori tipici, tutti all'insegna della genuinità e delle ricette semplici legate ai prodotti della terra.
La famosissima pasta canepinese, ossia i ceciliani ed i maccaroni (fieno canepinese), e la deliziosa "Castagnina", la crema di castagne di Canepina, possono essere degustate nelle antiche cantine e negli stand dislocati all'interno del centro storico e della Strada dei Sapori.
Mostre d'arte e artigianato locale, sfilate allegoriche e folcloristiche nonché la fiera mercato, visite guidate e distribuzione gratuita di caldarroste completano la manifestazione.