
Domenica 9 novembre 2025 nel Parco dei Monti Lucretili

Una giornata dedicata alla scoperta del territorio, alla natura e alle storie dei Monti Lucretili, una delle tante aree protette della Regione Lazio. Una camminata ad anello, per concludere in bellezza un percorso che ha attraversato i parchi più belli del Lazio.
Cammini d’Italia, partner organizzativo del progetto "In Cammino nelle Aree Protette del Lazio" gestirà le prenotazioni. L'evento è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati. Per garantire la migliore esperienza possibile, è necessario registrarsi online, dove si troveranno tutti i dettagli, inclusi i punti di ritrovo e i consigli sull’equipaggiamento.
PRENOTA QUI LA TUA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO DEL 9 NOVEMBRE 2025

"NATURA IN CAMPO” PROTAGONISTA DEL PROGETTO
Un elemento distintivo di questo progetto è la partecipazione dei produttori "Natura in Campo", il marchio della Regione Lazio che garantisce la filiera delle produzioni agroalimentari sostenibili e tradizionali provenienti dai territori delle aree naturali protette, finalizzato alla promozione e valorizzazione delle tradizioni locali. Durante tutti gli eventi saranno organizzate degustazioni di prodotti locali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire sapori autentici del Lazio.
EVENTO NEL PARCO DEI MONTI LUCRETILI
L’escursione si svolgerà domenica 9 novembre nel Parco regionale dei Monti Lucretili tra querce e castagni tra cui si apriranno scorci improvvisi sui borghi e ambienti rurali e naturali tipici delle colline, lungo un tratto de La Via di Francesco. Il percorso inizierà dall’Ostello San Martino fino al centro storico di Poggio Moiano, dove si terrà il momento conclusivo dell’evento. Ad arricchire la giornata, una rappresentazione teatrale in dialetto locale, musica tradizionale, un mercatino artigianale ed enogastronomico e una degustazione finale con menù tipico proposto dalla Pro Loco.