
Evento promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da realtà del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2025, programma Giorni Verdi - Regione Lazio
Hai mai assaggiato veramente il miele? Non semplicemente mangiarlo, ma esplorarlo con tutti i sensi!
Ti invitiamo a conoscere l’analisi sensoriale del miele, dove scoprirai che ogni miele racconta una storia: del territorio da cui proviene, dei fiori visitati dalle api, delle stagioni che hanno plasmato i suoi odori e aromi.
Guidati da esperti assaggiatori, scoprirai come i sensi ci aiutano a apprezzare le caratteristiche di un prodotto naturale unico: conoscerai le sue sfumature cromatiche, distinguerai consistenze e caratteristiche organolettiche diverse. Non solo degustazione, ma vera scienza dei sensi.
L’evento prevede la visita guidata alla Caldara di Manziana e l’attività di approfondimento sul miele, sotto la guida della Dott.ssa Marialba Ventricelli, esperta in analisi sensoriale del miele.
Preparati a esplorare, osservare e imparare insieme!
Ricordati di indossare abbigliamento da campo comodo e di includere nel tuo zaino una scorta d'acqua adeguata, poiché non è disponibile sul posto.
Proponente: Buono APS
Info e prenotazioni: Tel: 391 1044404 Email: info@ilmielebuono.it
Prenotazione obbligatoria
Appuntamento: ore 10 ingresso al Monumento Naturale REgionale La Caldara - Manziana (Roma)
Quota di partecipazione: Adulti 10 €, Bambini 5 €
Partecipanti: minimo 10 massimo 20
Accessibilità: sì
Difficoltà: bassa
Durata: 2 ore