
Evento promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da realtà del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2025, programma Giorni Verdi - Regione Lazio
In questa passeggiata i benefici della Forest Therapy si uniscono alla bellezza naturalistica del paesaggio e al suo valore storico-archeologico.
Ci troviamo nei pressi del Mignone, il fiume più importante del territorio dell’Etruria Meridionale, citato già da Virgilio nell'Eneide. Non esiste un tratto del suo corso che non tocchi testimonianze storiche importanti. Partendo dalla Mola di Oriolo, con la sua suggestiva cascata e le vasche di acqua sulfurea, esploreremo gli affascinanti dintorni pieni di angoli suggestivi e nascosti, alternando ampie radure a boschi ombrosi prossimi allo scorrere dell'acqua, con la possibilità di fermarci ad apprezzare ambienti molto diversi tra loro nonché fare esercizi di connessione sensoriale con la natura, mindfulness oppure meditare per una domenica rigenerante.
Organizzazione: La Casa nel Bosco ets
Info e prenotazioni: Tel: 3393341172 Email: lacasanelboscoets@gmail.com
Prenotazione obbligatoria
Appuntamento: ore 9.00 piazza Claudia - Oriolo Romano (Viterbo)
Quota di partecipazione: 20€ adulto
Partecipanti: minimo 8 massimo 25
Accessibilità: no
Difficoltà: bassa
Durata: 6/7 ore (9.00 – 16.00)