
Evento GRATUITO promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da realtà del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2025, programma Giorni Verdi - Regione Lazio
Un semplice trekking storico naturalistico che ci porterà alla ricerca degli Archi di Boccalupo, attraversando i boschi tra Manziana e Bracciano scoprendo le storie di un
antico acquedotto, per ritornare al punto di partenza.
DATI TECNICI : Dislivello 180 m / Lunghezza 7 Km / Difficolta T/E / Tipo di Itinerario : Anello / Durata 4 ore
Tipo di Escursione : Medio/Facile . La guida si riserva ii diritto di annullare o modificare l'itinerario in qualsiasi momenta a sua discrezione per garantire la
sicurezza e in base alle condizioni meteo del sentiero e dei partecipanti.
Equipaggiamento obbligatorio : abbigliamento e scarpe da trekking, zaino, snack, almeno 1,5 It d'acqua; consigliato : bastoncini da trekking, macchina fotografica, binocolo. Cani ammessi previa accordo con la guida esclusivamente al guinzaglio.
Escursione adatta a bambini a partire dagli 10 anni abituati a camminare. I bambini dovrano essere accompagnati dai propri genitori o da chi ne fa le veci, per tutta la
durata dell'escursione, avendo l'obbligo di responsabilita, sorveglianza e la verifica del rispetto delle regole di comportamento da parte del minore. Si richiedono buone condizioni fisiche. La prenotazione dovra essere effettuata attraverso la compilazione di apposita modulistica messa a disposizione online a seguito di contatto per email o whatsapp. Escursione condotta da guida ambientale professionista dotata di assicurazione RCT.
Organizzazione: Dariush Bargahi
Info e prenotazioni: Tel: 3471911040 Email: tour@icamminidelvento.com
Prenotazione obbligatoria SI
Appuntamento: Piazza Tommaso Tittoni 17h30 Manziana (Roma)
Quota di partecipazione: GRATUITO
Partecipanti: minimo 5 massimo 12
Accessibilità: No
Difficoltà: Medio/Bassa
Durata: 4h