
Evento gratuito promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da associazioni del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2023, programma Giorni Verdi - Regione Lazio
Attraverso il sentiero di San Bernardino da Malpasso giungeremo presso un belvedere da cui si ammira uno splendido panorama sul lago. Proseguiremo il percorso fino a raggiungere i boschi sovrastanti, un percorso rilassante e con bellissimi scorci per tornare al borgo di Trevignano e ammirare i resti della Rocca.
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario in ogni momento a sua discrezione, per garantire la sicurezza e in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Equipaggiamento obbligatorio: abbigliamento e scarpe da trekking, zaino, pranzo al sacco e snack, acqua almeno 1.5 litri. Consigliato: bastoncini da trekking, occhiali da sole, cappello, macchina fotografica, binocolo. Cani ammessi previo accordo con la guida esclusivamente al guinzaglio.
Escursione adatta anche ai bambini a partire dai 10 anni abituati a camminare. Si richiedono buone condizioni fisiche.
Escursione condotta da Guida Ambientale Escursionistica Professionista, associata Lagap dotata di assicurazione RCT
Organizzazione: Dariush Bargahi Basmang
Info e prenotazioni: Dario Tel. 3471911040 – email: eventi@icamminidelvento.com
Prenotazione obbligatoria
Appuntamento: ore 9.00 al parcheggio cimitero Trevignano Romano (Roma)
Quota di partecipazione: EVENTO GRATUITO
Partecipanti: minimo 6 massimo 20
Accessibilità: no
Difficoltà: media – dislivello 540 m – lunghezza 15 km – tipo itinerario ad anello
Durata: 7 ore