

Sabato 1 e domenica 2 aprile visite guidate tra Calcata e Mazzano
Sabato 1 aprile una facile escursione per famiglie alla scoperta della natura, dei suoi abitanti e dei suoi segreti nascosti. Ad ogni gruppo familiare sarà consegnato (a noleggio) il "Kit del naturalista" contente: una bussola, Kit per la "raccolta degli insetti" (retino, scatola e lente d’ingrandimento) e binocolo. Durante l’escursione prove di orientamento e attività di riconoscimento di fiori, piante e delle tracce degli animali. Gioco finale di raccolta e riconoscimento degli insetti.
 Domenica 2 aprile escursione ad anello che, costeggiando il fiume Treja e passando per la necropoli falisca de "Il Cavone", ci porterà a scoprire il magnifico "borgo fantasma" di Santa Maria di Castelvecchio, un luogo ammaliante da cui si gode di una suggestiva vista sul borgo di Calcata.
 Appuntamenti:
 Sabato 1 aprile –“Natura per tutta la famiglia”
 Appuntamento alle ore 9,30 parcheggio comunale di Calcata nuova (Vt).
 Difficoltà bassa. La visita è adatta ai bambini maggiori di 5 anni.
 Per informazioni e prenotazioni: Viaggiare in Natura di Alchimia
 Giulia Ruvìdi 328 4385758
 Domenica 2 aprile –“Il borgo fantasma di Santa Maria di Castelvecchio”
 Appuntamento alle ore 9,45 in piazza Umberto I, Mazzano Romano (Rm).
 Difficoltà media. La visita è adatta ai bambini maggiori di 10 anni e abituati a camminare.
 Per informazioni e prenotazioni: Avventura Soratte
 William Sersanti 339 8800286
 Si raccomanda di portare scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello, pranzo al sacco.
 Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
 Il programma completo ed i riferimenti per contattare le associazioni che svolgono le visite sono sulla pagina Internet delle visite guidate del Parco.