Lo storico Parco Nazionale, il più antico d'Appennino, comprende un settore nel territorio laziale suddiviso in tre settori, il più esteso dei quali si trova nella magnifica val Canneto. …
La riserva è situata nella valle del fiume Liri, nel tratto in cui questa si allarga tra il massiccio del Monte Cairo a nord e le catene dei Monti Ausoni e dei Monti Aurunci a sud.
Il …
L'area è costituita da due zone originate dalla sorgente Capo d'Acqua d'Aquino, una di 129 ettari, include una grande piastra di travertino sulla quale si riscontrano i resti monumentali …
Istituita nel 2004, è una piccola area protetta situata a ridosso del centro storico di Isola Liri, una delle più singolari cittadine del Lazio per la sua posizione sul corso del fiume …
Il Monumento Naturale Bosco Faito, istituito con D.P.R.L. 27 febbraio 2009, n. 127 (B.U.R.L. del 28 marzo 2009, n. 12) clicca su normative, copre un'area di rilevante interesse …
È il parco più meridionale del sistema delle aree naturali protette del Lazio istituito con L.R. 6 ottobre 1997, n. 29 (B.U.R. 10 novembre 1997, n. 31 S.O. n. 2). Situato a pochi chilometri …
Si tratta di una piccola Area Protetta situata nel territorio comunale di Broccostella, in provincia di Frosinone, in località Pesca-Schito, ai confini con la ben più nota Riserva Regionale …
Il monumento naturale si trova in provincia di Frosinone, sulle pendici settentrionali dei monti Ausoni a ridosso dell'omonimo Parco Naturale di recente istituzione da parte della Regione …
Il Lago di Canterno si trova in una piana a ridosso del comprensorio montuoso degli Ernici, nel Comune di Fumone. Misura circa 1,7 chilometri di lunghezza e 700 metri di larghezza, con una …
La Riserva Naturale lago di Posta Fibreno fa parte del Sistema dei Parchi e della Riserve Naturali della Regione Lazio, è stata istituita il 29 gennaio 1983 con la L.R. n. 10. (B.U.R. 28 …
Il Monumento Naturale Lungofibreno Tremoletto, nel comune di Isola del Liri (Fr), è una zona umida, rifugio di molte specie di uccelli, che si colloca lungo la valle del Fibreno, che …
Il Monumento Naturale Montecassino, istituito recentemente con D.P.R.L. 11 marzo 2010, n. 154 (B.U.R. del 14 aprile 2010, n. 14), copre un'area di 694 ettari di rilevante interesse …
Il Parco è stato istituito con L.R. 4 dicembre 2008, n. 21 (B.U.R. 13 dicembre 2008, n. 346 S.O. n. 158); L.R. 14 luglio 2014, n. 7 (B.U.R. 15 luglio 2014, n.56); L.R. 16 novembre …
Il Parco Regionale dei Monti Simbruini istituito con L.R. 29 gennaio 1983, n. 8 (B.U.R. 28 febbraio 1983, n. 6); L.R. 14 luglio 2014, n. 7 (B.U.R.15 luglio 2014, n.56); L.R. 16 …
Il Monumento naturale "Selva di Paliano e Mola di Piscoli" è stato istituito con D.P.R.L. 3 novembre 2011, n. 361 (B.U.R. 28 novembre 2011, n. 44, S.O. n. 180); D.P.R.L. 5 febbraio …
L'area protetta, che si trova nel comune di Morolo, è caratterizzata da ambienti naturalistici che racchiudono un vasto patrimonio paesaggistico, vegetazionale, geologico e storico.
…