
Il 14 settembre del 1321 il sommo DANTE morì stroncato da una malattia. A circa 700 anni da quel giorno, in quello che potremmo definire “anno dantesco”, anche La Riserva Naturale Lago di Posta Fibreno celebra IL SOMMO POETA .
Lo ricorda domenica 01.08.2021 ore 21:00 in piazza Carpello nella meravigliosa cornice del Lago con l’evento “LE MUSICHE DI DANTE” Versi, Suoni, Canti.
Nel poema dei cento «canti», la dimensione musicale è una delle più affascinanti e meno studiate. Lungo tutta la Commedia, Dante si dimostra esperto di musica, e utilizza metafore e simbologie musicali in modo coerente e continuo per parlare dell’argomento centrale del suo poema: l’amore di Dio.
Attraverso
- le musiche realizzate dall’Ass. Musicale Le Voci del Cuore APS
Clavicembalo e pianoforte M° Cellucci Giacomo
Violoncello M° Donato Cedrone
Soprano M° Stella Alonzi
- le letture e le note di commento del Prof. Marcello Carlino
- la Collaborazione del Centro di Studi Sorani Vincenzo Patriarca
vi proporremo un meraviglioso viaggio sulle note e la lettura di Dante. Un connubio a 360° tra musica e parole dove ognuno avrà la possibilità nel proprio immaginario di dipingere e vivere emozioni e sensazioni che solo l’arte sa trasmettere.
Ingresso gratuito in rispetto delle norme Anticovid vigenti.
Vi aspettiamo