Biodiversità generale e locale dell'Area Naturale: le risposte della Provincia di Roma alle minacce antropiche.
il tragitto della giornata inizia con il facilissimo "percorso vita" che già dai primi metri annuncia tutta la bellezza della R. N. Monte Soratte; di seguito si prosegue per il sentiero didattico "Le carbonare" che si snoda nel bosco mesofilo e nel quale si possono osservare i resti delle antiche carbonare, e i avrà la possibilità di partecipare ad attività ludiche strada facendo... Si raggiungerà l'eremo di San Silvestro, che regala una meravigliosa vista panoramica che spazia da laghi di Bracciano e Martignano, ai Monti della Tolfa fino al Mar Tirreno.
Ora e luogo dell'appuntamento sul posto: 10.30 – Punto informativo della Provincia di Roma nel Comune di Sant'Oreste in piazza Italia
Grado di difficoltà del percorso: medio/alto
Lunghezza del percorso in Km: 5 km, termine attività ore 17.30
Dislivello: circa 277 m
Abbigliamento/attrezzatura: confortevole, scarponcini da trekking, pantaloni, k-way, pranzo al sacco
Accessibilità: bambini si
Informazioni e prenotazioni: Provincia di Roma, Dip. V – Serv. I "Ambiente", dr.ssa Silvia Di Fazio tel. 06.67663368, cell. 3890753907, orari dalle 9.30 alle 13.00 entro il giovedì che precede l'uscita