ParchilazioParchilazio
2 Dicembre 2016

AVVISTAMENTO NELLA RISERVA NATURALE DI MONTERANO DI UNA RANA ITALICA PRIMA DELLA PAUSA INVERNALE

l popolamento ad Anfibi della Riserva Naturale Monterano è piuttosto ricco ed annovera 9 delle 15 specie presenti nel Lazio. Tra queste, la Rana appenninica (Rana italica) è legata agli ambienti umidi in particolare rappresentanti da ruscelli, torrenti e fiumi, dove svolge l’importante fase della riproduzione che avviene tra febbraio e giugno. Il resto dell’anno è osservabile mentre salta velocemente tra le foglie della lettiera dei boschi limitrofi ai corsi d’acqua. Durante il periodo più freddo dell’anno sverna al riparo dei tronchi e nel fango vicino all’acqua. La Rana appenninica è tutelata dalle normative regionali, comunitarie ed internazionali ed è minacciata soprattutto dal degrado dei corsi d’acqua (captazioni, inquinamento, immissione di fauna ittica) e degli ambienti forestali.

In questa immagine un esemplare è stata colto, lungo il sentiero rosso,  in un momento di attività prima della pausa invernale.        

Foto del Guardiaparco Paolo Verucci

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa