

 Il paese torna a vivere la sua musica, i suoi sapori e le sue tradizioni, in una serata tutta da ballare e cantare insieme [🎶]
 Sul palco, insieme ai maestri Marco Iannucci, Moreno Notarberardino e Alessio Tribuzio, si alterneranno spettacoli musicali di artisti e maestri amici, il Gruppo folk di Monte San Biagio e altri gruppi ospiti.
 Un viaggio tra melodie popolari e brani dedicati al nostro paese, come quelli di Simone De Filippis, oltre a canti tradizionali che custodiscono la memoria collettiva, spesso dimenticati ma mai spenti.
 [📍] Sabato 13 settembre – ore 19:00
 [📌] Nuova Area Commerciale – Viale Europa (retro Farmacia), Monte San Biagio
 [🍴] Durante la serata sarà possibile gustare piatti con:
 [🍷] Area Food in loco a cura di Macchiusi Drink & Bread con i sapori tipici monticellani
 [🍕] Presso la Pizzeria Le Due S (Sophia Battista e Carmine Di Ruberti)
 Un’atmosfera popolare e calorosa, con:
 [🎵] Musica folk, scuole di organetto e gruppi tradizionali
 [🎨] Mercatino di artigianato locale
 [👧] Truccabimbi e intrattenimento per bambini
 [🎤] Artisti monticellani e paesi amici che fanno risuonare le radici
 [👉] Ingresso libero – portate amici, parenti e la voglia di far festa!
 [👉] Con il patrocinio di Regione Lazio – Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi – Comune di Monte San Biagio – Provincia di Latina
 [🔥] Preparatevi a una notte di musica popolare, danze e convivialità tipica monticellana!