
Due concerti in piazza per raccogliere fondi per la ricerca contro la SLA.
Il festival Tuscia in Jazz è una delle più interessanti iniziative culturali presenti nel nostro territorio: come dice il sito del festival "dal 2002 combina musica e solidarità". Da un paio di edizioni, la vocazione alla solidarietà è presente anche nel nuovo nome Tuscia in Jazz for SLA.
Gli eventi del festival, che coinvolgono grandi nomi della musica jazz, sono l'occasione per raccogliere fondi da devolvere alla ricerca per una cura alla sindrome laterale amiotrofica (SLA), una malattia tanto terribile quanto poco compresa nelle sue cause e nelle possibili cure.
L'edizione 2025 (programma completo) prevede due appuntamenti a Barbarano Romano, in collaborazione col comune di Barbarano, il Parco Regionale Marturanum e l'associazione Barbarano Cultura.
Venerdì 1 agosto, ore 21.00, in piazza Marconi, Pippo Matino e Silvia Barba presentano DALLAltraParteDellaLuna, omaggio a Lucio Dalla.
Sabato 2 agosto, ore 21.00, p.za Marconi, Israel Varela in "Musica Pintada", con Christian Mascetta.
I concerti sono a ingresso libero con offerte volontarie a favore della ricerca contro la SLA.