
Avvistamento eccezionale di storno roseo!
Lo storno roseo (Pastor roseus) è un passeriforme affine allo storno comune, abbondante nelle steppe dell'Asia centrale e diffuso fino all'estremo orientale dell'Europa, ma che raramente si spinge nella parte centro-occidentale del nostro continente.
In Italia compare occasionalmente, di solito in primavera, nelle aree del nord-est, dove è possibile osservare gruppi erratici (in spostamento apparentemente casuale) nutrirsi, preferenzialmente, su ciliegi e gelsi.
Le osservazioni documentate nel Lazio sono estremamete rare, una decina in tutto fino alla primavera 2021.
Domenica 30 maggio, i guardiaparco e alcuni visitatori del Parco hanno osservato un piccolo gruppo di storni rosei sui ciliegi in località Sarignano, un'area di piccoli appezzamenti agricoli attraversata dai sentieri del Parco.
Complimenti agli osservatori e grazie in particolare a Francesca Romana Pignanelli, autrice della splendida fotografia che pubblichiamo.