
La Riserva Naturale in località Pian di Sala, Farnese, dispone di una struttura di proprietà del Comune di
Farnese in comodato gratuito dal Comune stesso caratterizzata da una cucina, un bagno, due ripostigli e
una sala da pranzo con due posti letto.
Per la richiesta si può compilare il modulo allegato.
+39 331 2346429
rnselvalamone@regione.lazio.it
riservanaturaleselvalamone@pec.regione.lazio.it
ARTICOLO IV - Modalità di richiesta dell’alloggio
Per ottenere la concessione dell’alloggio notturno nella struttura di Pian di Sala l’ospite dovrà inoltrare la
richiesta allegata (Modulo A), almeno 1 giorno prima della data di prenotazione. La richiesta deve essere
inviata, a mezzo e-mail, alla mail della Riserva Naturale (rnselvalamone@regione.lazio.it). Il personale
presente in Ufficio, verificata la disponibilità dell’alloggio, accertati i requisiti del richiedente e ricevuta
l’autorizzazione dalla direzione, provvederà all’assegnazione dell’alloggio.
ARTICOLO V - Modalità di fruizione dell’alloggio
Il fruitore della struttura, alla consegna delle chiavi, dovrà confermare le dichiarazioni espresse nella
richiesta avanzata. La concessione ha carattere strettamente personale. L’utente non potrà servirsene che
per l’uso per il quale è stato assegnato e non potrà cedere ad altri il proprio posto letto, pena la decadenza
dal diritto di fruizione immediata. Il fruitore sarà personalmente responsabile di quanto avviene
nell’alloggio messo a sua disposizione, dello stato di mantenimento e di tutto ciò che ne costituisce
l’arredamento, la dotazione impiantistica, elettrica e meccanica.
L’utente prende in consegna il posto letto che gli viene concesso, con l’obbligo di restituirlo nelle
condizioni in cui lo ha ricevuto. Non è consentito effettuare alcuna modifica dell’arredo né effettuare fori
nella muratura. È fatto divieto assoluto dell’utilizzo di fornelli a gas ed elettrici tranne la dotazione della
struttura.
È consentita la preparazione e il riscaldamento di alimenti esclusivamente nelle aree appositamente
attrezzate (cucina). È tassativamente proibito introdurre nell’alloggio: armi di ogni tipo; sostanze
esplosive; materiali infiammabili; persone diverse dall’assegnatario dell’alloggio.
Ove dovesse riscontrarsi inadempienze dell’assegnatario, il diritto di usufruire dell’alloggio decade
immediatamente senza nulla a pretendere.
ARTICOLO VI - Restituzione degli alloggi
Al termine del periodo di permanenza, i locali dovranno essere restituiti sgombri da ogni effetto personale.
Il fruitore dovrà restituire le chiavi. Eventuali danni arrecati ai luoghi o alle suppellettili dovranno essere
risarciti dal fruitore dell’alloggio.
ARTICOLO VII - Norma di rinvio alle leggi vigenti
Per quanto non previsto negli articoli precedenti, si fa rinvio alle leggi, norme e regolamenti vigenti in
materia.